• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen 7 e 5 di seconda generazione: svelate specifiche e prezzi

Ciro Sdino di Ciro Sdino
8 Marzo 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
300
Visualizzazioni

I nuovi AMD Ryzen di seconda generazione sono sempre piu’ reali, oggi per voi abbiamo varie indiscrezioni su specifiche, prestazioni e prezzi sulla line-up definitiva delle nuove CPU Ryzen “Pinnacle Ridge”.

Il tutto arriva direttamente dal portale El Chapuzas Informatico, pare abbiano avuto modo di mettere le mani su alcune slite interne di AMD, mostrando i nuovi modelli di processori, con tanto di specifiche, prezzi e alcuni benchmark.

Viene confermata il top di gamma Ryzen 7 2700X con frequenza Boost a 4,35 Ghz, AMD aggiornerà la linea con 4 modelli, i 2 octa-core Ryzen 7 2700X e 2700, i due esa-core Ryzen 5 2600X e 2600. Non mancheranno le prime schede madri con chipset X470, AMD ha voluto confermare la retrocompatibilità con gli attuali modelli X370 (basterà fare un aggiornamento BIOS).

Il nuovi processori avranno un processo produttivo a 12nm, migliorando sensibilmente le frequenze: Ryzen 7 2700X con clock base di 3,7 Ghz con Boost a 4, 35Ghz, TDP 105Watt e un prezzo intorno ai 369 dollari.

Il modello Ryzen 7 2700 ha una frequenza base di 3,2 Ghz con Boost a 4,1 Ghz e TDP a 65W , costando circa 312 dollari.

Per quanto i modelli Ryzen 5: il 2600X è un esa-core con frequenza 3,6Ghz fino a 4,25 Ghz, con TDP a 95W e un prezzo di appena 249 dollari. Infine Ryzen 5 2600 con frequenza base di 3,3Ghz fino a 3,9Ghz e un TDP di appena 65W.

I nuovi Ryzen saranno venduti con il dissipatore proprietario AMD. Per quanto riguarda le prestazioni pare che un Ryzen 7 2700X sia piu’ performante (circa +8%) di un Intel Core i7-8700K nel gaming a 1080p. Non ci resta che attendere ulteriori test.

 

 

Post precedente

Kingdom Come Deliverance: la patch 1.3 per PC arriverà questa settimana

Post successivo

Sony rilascia il firmware 5.50 per PS4: ecco tutte le novità

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.