• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sapphire introduce tre nuovi modelli della R9 285

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
28 Agosto 2014
in Hardware, News
0
Home News Hardware
265
Visualizzazioni

logo_sapphire

SAPPHIRE Technology annuncia oggi 3 nuovi modelli che si integrano alla perfezione all’interno della pluridecorata serie R9 basandosi come sempre sul chipset di AMD GCN (Graphics Core Next).

La SAPPHIRE R9 285 Dual-X è un nuovo modello che integra un nuovo GCN core ed il sistema di raffreddamento Dual-X tipico dei prodotti a marchio SAPPHIRE. Il sistema Dual-X con la sua doppia ventola e il sistema di dissipazione calore graduato è un eccellente e silenzioso sistema di raffreddamento che ha già ricevuto vari premi con i prodotti precedenti. Il prodotto standard R9 285 ha 2Gbyte di GDDR5 con un clock a 1375Mhz (5.5GB/s effettivi) e un core grafico GCN con 1792 stream processors ed un clock di 918Mhz. Per quanto riguarda invece il modello OC della R9 285 abbiamo un clock di 965Mhz per la GPU e 1400Mhz per le memorie (5.6 GB/s effettivi).

Allo stesso tempo SAPPHIRE introduce anche la R9 285 ITX Compact OC Edition. Sviluppata principalmente per I PC SFF (Small Form Factor) integrando quindi un PCB che misura in lunghezza soltanto 171mm ed un dissipatore altamente efficiente con una sola ventola. Usa lo stesso AMD GCN chipset come il modello Dual-X con una GPU che viaggia a 928Mhz ed un clock delle memorie a 1375Mhz (5.5GB/s effettivi).

Come già detto in precedenza tutti e tre i modelli integrano il chipset GCN e tutte le proprie funzionalità: AMD TrueAudio per un’incredibile riproduzione realistica di suoni all’interno dei giochi, AMD Image Quality Enhancement, AMD HD Media Accelerator e AMD PowerTune per ottimizzare le prestazioni. Tutte e tre le schede offrono il miglior supporto possibile per i più recenti videogames e applicazioni con pieno supporto per DirectX 12 e OpenGL 4.4. Inoltre il doppio BIOS integrato sulle schede permette l’avvio sia con UEFI che con il classico BIOS.

Tutti e tre I modelli supportano AMD Eyefinity per operazioni multi schermo, sono “CrossFire Ready” per l’utilizzo di più schede video all’interno del solito PC su schede madri che supportano la tecnologia CrossFire. Non sono richiesti cavi aggiuntivi per attivare il CrossFire in quanto adesso tutta la comunicazione viaggia tramite bus PCI-Express.

Viene pienamente supportato anche “APP Acceleration” per ottenere un notevole incremento di prestazioni in vari ambiti di lavoro con un ampia gamma di applicazioni che usano proprio le capacità di calcolo degli stream processors della scheda video. Applicazioni tipiche sono quelle legate alla video decodifica dei filmati, compressione e multiplexing per la distribuzione dei video, giochi e applicazioni di video conferenza. “APP Acceleration” può anche migliorare le semplici operazioni di tutti I giorni come utilizzo di browser internet, applicazioni Office, e compressione di files.

La scheda video SAPPHIRE R9 285 sarà disponibile a partire dal 2 settembre presso gli etailers e retailers in tutto il mondo.

Per maggiori informazioni vi preghiamo di visitare il sito sapphiretech.com.

Post precedente

Confermato: Resident Evil HD Remaster non arriverà su Wii U

Post successivo

Annunciate le nuove versioni del Nintendo 3DS

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
338
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.