• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

SilverStone Sugo SG05 LITE | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
18 Novembre 2013
in News
0
Home News
680
Visualizzazioni

Introduzione: SilverStone–>

SilverStone Logo

SilverStone, azienda rinomata nel settore del cooling, dell’alimentazione e degli chassis, non smette una sola volta di sorprenderci con i propri prodotti, frutto di design elaborati a volte, semplici e minimali altre, tutti opera dell’esperienza che da sempre contraddistingue il brand del fiocco di neve.

Dopo aver analizzato alcuni dissipatori ad aria (Argon AR02 e AR03) e il top di gamma degli AIO, stavolta cambiamo target e ci concentriamo su una gamma di prodotti che da circa un anno o forse anche due spopolano nelle case di tutti gli appassionati. Come avrete intuito dal titolo, stiamo parlando dei cabinet SFF(Small Form Factor), e oggi, sul banco di prova, sarà il SUGO SG05 LITE  ad essere analizzato e descritto in ogni minimo dettaglio.

SilverStone SugoSG05
SilverStone SugoSG05

Proseguite nella lettura per gustarvi la recensione del case!

SilverStone Sugo SG05: specifiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del case, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (SilverStone):

Specifiche tecniche del SilverStone SG05 LITE.
Specifiche tecniche del SilverStone SG05 LITE.

Il SilverStone Sugo SG05 è un case mini-ITX/DTX compatto, grande 22 centimetri per 27 centimetri per 18 centimetri, con un volume interno di circa 11 L. Con una struttura in acciaio ed un pannello frontale in ABS, il case presenta un telaio rigido e solido, che permette l’installazione di schede madri compatte e di schede video che non superino i 10 ” di lunghezza e i 5″ di altezza. Il peso è di soli 2.3Kg (viste le dimensioni compatte), e tutta una serie di features volte alla praticità nel poco spazio e alla silenziosità. Sono supportati gli alimentatori SFF (Small Form Factor), come l’ST30SF della stessa SilverStone (che gentilmente ci ha inviato insieme al case), non presentando lo spazio necessario per un alimentatore formato ATX. Sono presenti due slot nella parte posteriore per l’installazione di schede d’espansione o video con spessore superiore al normale, e dato lo spazio interno la VGA può estendersi per un altro mezzo slot senza toccare la paratia del case.

Nella parte anteriore, una ventola da 120 mm, abbinata ad un filtro antipolvere, consente di immettere aria fresca nello chassis, la cui espulsione avviene per convezione attraverso la vasta superficie forata di cui dispone il Sugo SG05. Insieme ad una griglia forata, sul lato destro del pannello frontale si trovano due porte USB 3.0 e due jack audio (In e Out), con un LED di attività HDD e i tasti per l’accensione ed il reset.

Le dimensioni compatte, anche in profondità, non permettono di organizzare al meglio i flussi d’aria, obbligando all’utilizzo di dissipatori compatti e hardware non ingombrante, come la ASRock FM2A88X-ITX+ e il Noctua NH-L9a, recensiti precedentemente da noi.

Galleria fotografica: SilverStone Sugo SG05 LITE–> Di seguito, una galleria di immagini della confezione, del bundle e del case:

Galleria fotografica: il sistema montato–> Qui, invece, alcune foto del sistema assemblato, che ricordiamo essere:

Processore  AMD A10-5700
Dissipatore  Noctua NH-L9a
Scheda Madre  ASRock FM2A88X-ITX+
RAM  Patriot Viper 3 Sapphire Blue 16GB 2400MHz
Scheda Video  Integrata
Scheda Audio  Integrata
HDD/SSD
  • Corsair Force LS 240 GB
  • Western Digital Caviar Green 2 TB
Alimentatore  SilverStone ST30SF
Case  SilverStone Sugo SG05 LITE
Monitor  EIZO FlexScan EcoView EV2736WFS
Tastiera  Corsair Vengeance K95
Mouse  Corsair Vengeance M95
S. Operativo  Windows 8.1 Pro x64

Ringraziamo ASRock, AMD e SilverStone per le componenti utilizzate in questa recensione.

Considerazioni finali–> [conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Le dimensioni compatte non pregiudicano la qualità dei materiali, con plastica di ottima fattura ed elevata rigidità insieme ad acciaio SECC su tutto il resto del case. Il design è tradizionale sposandosi bene con ambienti minimalistici e che non richiedono un look aggressivo.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Soluzioni tecniche[/titolo]

Lo spazio a disposizione è giusto, nel senso che ogni componente ha un margine di grandezza davvero contenuto. Non sono compatibili le schede da 11-12″, e i dissipatori non possono superare dimensioni pari a circa 7 centimetri, limitando la scelta a componenti low profile. Anche l’alimentatore va scelto in formato SFF (Small Form Factor), infatti SilverStone ci ha mandato un ST30SF per ovviare alla nostra mancanza di tale unità. Il cable management, come in ogni case ITX, non è un’opzione, e la ventola frontale immette un volume d’aria davvero limitato, soprattutto a causa del filtro antipolvere molto fitto e al fatto che i cavi si accumulino dietro di essa. La vasta superficie forata aiuta sì la dissipazione del calore senza l’ausilio di ventole in estrazione, ma allo stesso tempo aumenta gli accumuli di polvere all’interno dello chassis.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Il case è compatibile con sistemi mini-ITX e DTX, supporta dissipatori low profile fino a 70mm di altezza, alimentatori SFF, schede video fino a 9″, un HDD da 3.5″ ed un SSD/HDD da 2.5″, insieme ad uno slot per unità ottica di tipo Slim, le stesse utilizzate nei notebook. Sulla parte anteriore, una ventola da 120 mm è installabile (già presente con il case).

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il prezzo del SilverStone Sugo SG05 LITE è di 49.90€, mentre la versione con alimentatore integrato da 450W ed efficienza Gold costa circa il doppio. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali SilverStone, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″]

[/conclusione]

In conclusione, assegniamo 8 stelle su 10 al case:

8 Stelle su 10.
8 Stelle su 10.

Ringraziamo SilverStone per il sample inviatoci per la recensione.

Un saluto da Hades, alla prossima recensione!

La recensione

SilverStone Sugo SG05 LITE

Un case compatto, solido e dai materiali di alta qualità, come da tradizione SilverStone, per uno chassis mini ITX che si sposa con le linee classiche di una living room moderna.

Pro

  • Case compatto
  • Design minimalista
  • Materiali di elevata qualità

Contro

  • La superficie forata lascia entrare troppa polvere
  • Dimensioni interne risicate

Post precedente

QNAP presenta il NAS dual-bay TS-212P

Post successivo

RAM DDR4: prime informazioni da Crucial.

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999
Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]
Hardware

Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1.1k
Nuovo Full Tower F5 da In Win
Hardware

Nuovo Full Tower F5 da In Win

28 Maggio 2024
818
Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni
Hardware

Cooler Master annuncia MasterBox 600, il nuovo case per PC ad alte prestazioni

7 Maggio 2024
850
Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287
Cooler Master presenta il case HAF 700
Hardware

Cooler Master presenta il case HAF 700

15 Settembre 2022
357
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.