• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Smominru, il malware che ha ormai infettato mezzo milione di PC per minare criptovaluta

Francesco Bruno di Francesco Bruno
6 Febbraio 2018
in News, Software
0
Home News
265
Visualizzazioni

Si ritorna a parlare di criptovalute e questa volta non si tratta di per se di economia ma di un argomento un po’ più delicato, la sicurezza informatica. Vi ricordate EternalBlue, l’exploit scritto dalla National Security Agency e diffuso dal gruppo hacker The Shadow Brokers all’inizio del 2017? All’epoca l’exploit fu sfruttato per generare il devastante attacco WannaCry; oggi invece sembra che EternalBlue viene impiegato per diffondere virus che hanno l’obiettivo primario di “minare” criptovaluta.

Proofpoint è tra le diverse società di sicurezza informatica che stanno segnalando il fenomeno ed ha scoperto una botnet particolarmente estesa che sfrutta il già citato exploit per infettare computer Windows e generare segretamente Monero.

Si chiama “Smominru” ed è attiva almeno da maggio 2017. I ricercatori la stanno monitorando da tempo e parrebbe aver infettato più di 526.000 macchine Windows senza patch, la maggior parte delle quali Proofpoint presume essere server. L’operazione è globale, ma Smominru sembra essere più prolifica in Russia, India e Taiwan.

I soggetti già sono riusciti a minare all’incirca 8.900 Monero (approssimativamente tra i 2.8 milioni di dollari e i 3.6), ad un ritmo di 24 Monero al giorno e la modalità di proliferazione sfrutterebbe almeno 25 macchine per infettare altri dispositivi attraverso EternalBlue ed espandere così la botnet.

In base a quanto riportano le segnalazioni è evidente come Smominru sia solo uno dei numerosi fenomeni che sfruttano EternalBlue o altri exploit al servizio del “Cryptocurrency mining.”

 

Già settimane prima degli attacchi di WannaCry un malware chiamato “Adylkuzz” generava criptovaluta sfruttando la stessa vulnerabilità nel protocollo SMB (Server Message Block) di Windows attraverso EternalBlue. Un malware che Proofpoint scrive essere grande la metà del più recente Smominru.

Ormai l’attività di mining del Bitcoin è al tramonto che per quanto possa essere ancora la moneta più influente del panorama criptomonete richiede risorse dieci volte maggiori rispetto ai progetti alternativi, come per Monero. Di recente la società Crowdstrike ha riportato l’esistenza di “WannaMine“, che non a caso sfrutta il più volte citato exploit EternalBlue, per generare Monero.

Insomma il mining della criptomonete ormai è entrato nella vita quotidiana, volere o potere, e ogni giorni emergono sempre di più temi caldi che vanno da quelli più delicati come la sicurezza informatica, come in questo caso, a quelle “meno gravi” che comunque generano scalpore tra i soggetti interessati come il mercato saturo per la crescita esponenziale della domanda sui componenti hardware.

 

Post precedente

Sharkoon SKILLER SGH2 – Recensione

Post successivo

Red Dead Redemption 2: visuale in prima persona e Battle Royale nell’online | Rumor

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia
Hardware

Cooler Master rivoluziona il settore con le sue innovative tecnologie all’avanguardia

1 Giugno 2023
287
VPN al servizio USA come strumento di supporto ai dissidenti
Editoriali

VPN al servizio USA come strumento di supporto ai dissidenti

26 Luglio 2022
393
NZXT riceve il primo finanziamento strategico
Hardware

NZXT riceve il primo finanziamento strategico

9 Dicembre 2021
351
CORSAIR presenta la cuffia gaming con microfono HS80 RGB WIRELESS
Gaming

CORSAIR presenta la cuffia gaming con microfono HS80 RGB WIRELESS

19 Agosto 2021
281
NZXT espande la propria offerta e-commerce in quattro nuovi paesi
Hardware

NZXT espande la propria offerta e-commerce in quattro nuovi paesi

8 Giugno 2021
318
MSI: scoperta una versione clone di Afterburner infettata
News

MSI: scoperta una versione clone di Afterburner infettata

13 Maggio 2021
274

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.