• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sottrae 60 milioni in Cryptocoins e dice siano suoi

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
21 Giugno 2016
in News
0
Home News
270
Visualizzazioni

Da qualche anno vanno di moda i cryptocoins, delle vere e proprie valute digitali che hanno un valore tramutabile in valuta contante; sono semplici e sicure, ma la loro affidabilità va spesso di pari passo con i sistemi di sicurezza che i fornitori di valuta costruiscono. La vittima di cui parliamo oggi è Ethereum, che si è vista sottrarre 60 milioni di dollari in Ether sfruttando delle vulnerabilità presenti in una Decentralized Autonomous Organization (DAO), un collettivo di investimenti.

Il raider ha violato una falla per raccogliere gli Ether e ha poi segnalato l’avvenimento su un documento pubblicato online in cui sottolinea che i soldi raccolti sono adesso suoi per legge, e i minacciando con eventuali azioni legali chiunque tenti di recuperare il denaro “ottenuto” attraverso l’uso di mezzi tecnici.

ether bitcoin

“Sto giustamente rivendicando la proprietà di 3.641.694 Ether, e vorrei ringraziare la DAO per questo premio. Sono invece deluso da coloro che stanno trattando l’uso di questa feature intenzionale come un furto”. La nota si conclude con dati apparentemente sensibili, come firme digitali e hash, tuttavi Nick Johnson, CEO del progetto Ether, sostiene che la firma non sia valida.

“Per questo sono certo che il messaggio sia una frode, e scritto da qualcuno che vuole portare problemi nella community”, ha scritto a TheVerge il dirigente alla base del progetto. Se non fosse una frode, tuttavia, la nota stessa potrebbe rappresentare un ostacolo per le procedure di recupero dei fondi. Al momento il bottino preso dalla DAO è bloccato in un conto vincolato per via di una clausola del contratto dell’organizzazione, e rimarrà lì per 26 giorni. L’unica soluzione apparentemente possibile sarebbe modificare il codice di Ether per rendere temporaneamente la valuta inservibile. Ma andrebbe contro moltissimi corollari del mondo delle criptovalute.

 

Sebbene la nota inviata dal presunto aggressore sia ambigua e ci si scanna per la veridicità o meno delle azioni e dei metodi, Bloomberg precisa che il codice che definisce i contratti smart potrebbero di fatto permettere un’aggressione di questo tipo, anche se non è un esito che la DAO si aspettava.

Post precedente

PlayStation 4 Neo: spunta il prezzo di vendita

Post successivo

Sony, un nuovo controller per PS4 Neo?

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Wind Tre, stangata per informazioni ingannevoli: 4,6 milioni di euro da parte di AGCM
Mobile

Wind Tre, stangata per informazioni ingannevoli: 4,6 milioni di euro da parte di AGCM

6 Febbraio 2020
291
Bitcoin: 2018 da dimenticare
Hardware

Bitcoin: 2018 da dimenticare

5 Aprile 2018
262
CEO di Nvidia: Ethereum è la causa della scarsa disponibilità di GPU
Hardware

CEO di Nvidia: Ethereum è la causa della scarsa disponibilità di GPU

28 Marzo 2018
267
Come sparisce una startup Eth col messaggio “Pene”
News

Come sparisce una startup Eth col messaggio “Pene”

8 Marzo 2018
276
WannaCry è ancora “vivo”
News

WannaCry è ancora “vivo”

27 Dicembre 2017
263
Steam, è record insieme a PUBG
Gaming

Steam, è record insieme a PUBG

18 Settembre 2017
273

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.