• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Svelata la roadmap delle GPU AMD

Ciro Sdino di Ciro Sdino
16 Marzo 2016
in Hardware, News
0
Home News Hardware
264
Visualizzazioni
Dopo il lancio della nuovissima Radeon Pro Duo (la cui notizia potete leggerla qui), AMD ha mostrato la roadmap delle architetture per le prossime GPU.

AMDroud

La tabella di marcia rivela una pianificazione a lungo termine per AMD, svelando le architetture che ci accompagneranno nei prossimi anni, fino al 2018. Da qui al 2018 AMD avrà lanciato ben tre nuove architetture per GPU, iniziando con l’imminente introduzione dei processori grafici CoreNext di 4 ° generazione, nome in codice “Polaris”. Costruito mediante il processo FinFET a 14 nm, le GPU Polaris promettono di offrire un aumento del rapporto performance-per-watt pari a 2.5 volte, rispetto alle attuali GPU GCN 1.2 a 28 nm.
Nei primi mesi del 2017, AMD prevede di lanciare l’architettura “Vega”. Anche in questo caso si prospetta un aumento del rapporto performance/consumi del 50% rispetto a Polaris. Il punto forte delle VGA equipaggiate con queste nuove GPU risiederà nell’adozione delle memorie video HBM2. Arrivati a questo punto, stando alle dichiarazioni che ha rilasciato AMD, ci si pone d’innanzi a un bivio. Verrebbe da pensare che AMD possa intenzionalmente saltare l’impiego di memorie HBM2 su Polaris, rimpiazzandole con le GDDR5X, per poi puntare tutto nel 2017 con le GPU Vega. Purtroppo non si sa molto sull’architettura polaris, pertanto non possiamo escludere nessuna ipotesi nell’interpretazione di questa roadmap. Infine, nel 2018 arriverà l’architettura “Navi” e stando alle informazioni pubblicate da AMD, in tale occasione vedremo anche un nuovo standard di memorie che rimpiazzerà o affiancherà in alcune fasce di mercato, il precedente standard HBM2.
Post precedente

Android New York Cheesecake sarà il nome dell’ultima release Android

Post successivo

Svelato il prezzo del Playstation VR

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
339
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.