Dopo il lancio della nuovissima Radeon Pro Duo (la cui notizia potete leggerla qui), AMD ha mostrato la roadmap delle architetture per le prossime GPU.
La tabella di marcia rivela una pianificazione a lungo termine per AMD, svelando le architetture che ci accompagneranno nei prossimi anni, fino al 2018. Da qui al 2018 AMD avrà lanciato ben tre nuove architetture per GPU, iniziando con l’imminente introduzione dei processori grafici CoreNext di 4 ° generazione, nome in codice “Polaris”. Costruito mediante il processo FinFET a 14 nm, le GPU Polaris promettono di offrire un aumento del rapporto performance-per-watt pari a 2.5 volte, rispetto alle attuali GPU GCN 1.2 a 28 nm.
Nei primi mesi del 2017, AMD prevede di lanciare l’architettura “Vega”. Anche in questo caso si prospetta un aumento del rapporto performance/consumi del 50% rispetto a Polaris. Il punto forte delle VGA equipaggiate con queste nuove GPU risiederà nell’adozione delle memorie video HBM2. Arrivati a questo punto, stando alle dichiarazioni che ha rilasciato AMD, ci si pone d’innanzi a un bivio. Verrebbe da pensare che AMD possa intenzionalmente saltare l’impiego di memorie HBM2 su Polaris, rimpiazzandole con le GDDR5X, per poi puntare tutto nel 2017 con le GPU Vega. Purtroppo non si sa molto sull’architettura polaris, pertanto non possiamo escludere nessuna ipotesi nell’interpretazione di questa roadmap. Infine, nel 2018 arriverà l’architettura “Navi” e stando alle informazioni pubblicate da AMD, in tale occasione vedremo anche un nuovo standard di memorie che rimpiazzerà o affiancherà in alcune fasce di mercato, il precedente standard HBM2.
Discussione su post