• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Tutto sembra pronto per tagliare il prezzo della Radeon R9 Fury

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
25 Gennaio 2016
in News
0
Home News
295
Visualizzazioni

A pochi giorni dal taglio di prezzo applicato alla Radeon R9 Nano (tagliata dai 649$ ai 499$, ndr), AMD sarebbe pronta ad offrire un bel ribasso anche sulla Radeon R9 Fury (ovviamente, in questo caso parliamo della versione “non X”).Negli ultimi giorni, molte indiscrezioni passano da un forum all’altro riguardo l’ azienda di Sunnyvale, che, non essendo particolarmente contenta dell’andamento delle vendite della scheda, starebbe pensando di diminuire il prezzo. AMD è una casa che sta offrendo schede davvero eccezionali con tecnologie innovative a prezzi ottimi, cercando sia di sopravvivere ad un momento di crisi finanziaria che cercando di venire davvero incontro alle necessità dei gamers; tuttavia questo sembra non bastare, e nonostante le buone performance della GPU Fiji e delle memorie HBM, le nuove Radeon non hanno spiccato il volo come pensato.

La diminuzione di prezzo sembra essere una buona arma in questo caso, anche a fronte del rapporto prezzo/prestazioni della Radeon R9 Nano, sorellina davvero arrabbiata delle Fury, e dal suo prezzo di listino (499$) decisamente buono considerando anche le proposte della controparte Nvidia e i rapporti prezzo/prestazioni offerti dalla casa verde. Normalmente il taglio prezzi si aggira intorno ai 50-100$, che sarebbe decisamente azzeccato: la Radeon R9 Nano costa ora 499 dollari, non avrebbe senso tenere la Fury a 549$.

 

Post precedente

Remedy assume personale per un nuovo progetto

Post successivo

Iniziata la fase testing per le GPU AMD Polaris

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.