Design e qualità costruttiva
Con la serie H, il produttore continua a mantenere le medesime linee contraddistinte da una strutta unibody semplice ed elegante. La qualità costruttiva è garantita NZXT grazie all’impiego dell’acciaio SECC e vetro temperato per la paratia sinistra. La verniciatura nera, in linea generale, è di alta qualità e l’effetto “buccia d’arancia” riduce drasticamente la possibilità di lasciare impronte sulla superficie.
Soluzioni tecniche
Tante le soluzioni tecniche che l’H500i ci mette a disposizione; dal supporto in verticale delle GPU (ma tramite riser card, purtroppo non inclusa) al CAM Smart Device integrato per la gestione delle strisce a LED incluse.
La cover verticale all’interno del case, l’elemento che contraddistingue gli chassis NZXT, spicca non solo per il colore diverso dall’intera struttura (in questo caso rosso), ma per la molteplicità di funzioni in cui può essere impiegato: se da un lato può sembrare scontata la funzione di tenere nascosti i cavi che vanno dall’interno alla parte posteriore, dall’altro può essere di grande ausilio per l’aggancio di taniche di dimensioni modeste in caso di utilizzo di sistemi a liquido custom. Non mancano, inoltre, i supporti per l’installazione sia per unità 2.5″ che per 3.5″ e la possibilità di installare fino a quattro ventole da 120/140mm di cui due già incluse. Il sistema di gestione dei cavi, poi, è un toccasana per chi ama tenere in ordine anche il “lato oscuro” dei case.
Compatibilità
Il supporto alle schede madri è pressoché completo fino alle ATX. Nessun problema da segnalare anche per dissipatori ad aria per CPU e GPU, mentre non si può dire lo stesso in caso di impiego di sistemi a liquido. In questo caso i limiti di un mid-tower compatto si fanno sentire: è possibile installare quattro ventole di cui due frontali, quindi la compatibilità di radiatori dentro l’H500 è limitata alle dimensioni di 280mm sebbene con spessore fino a 60mm. La zona PSU è accessibile da dietro ed è garantita la piena compatibilità con i classici form factor ATX.
Prezzo
L’H500i costa 112€ presso Amazon, circa 40€ in più rispetto alla versione “liscia”. Un surplus a nostro avviso elevato, ma obbligatorio per avere l’HUB con le due strisce a led e il bracket per l’installazione in verticale della GPU, che però necessità del riser card, che ribadiamo, non incluso e da acquistare separatamente.
Conclusione
L’H500i è un mid-tower dalle linee eleganti, compatto ma da uno spazio interno adeguatamente ottimizzato per contenere configurazioni medio-alte. Il supporto per la GPU in verticale e i led RGB inclusi, infine, sono due optional costosi che però rendono questo prodotto diverso dagli altri. Per questo, si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato NZXT Italia (grazie Alessio, e scusa per il ritardo!), e vi ricordiamo ovviamente che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
NZXT H500i Mid Tower Case
L’H500i è un mid-tower elegante e compatto, ma dallo spazio interno ottimizzato per contenere sistemi performanti. Il supporto a GPU in verticale e i LED RGB inclusi, sono optional costosi che però rendono questo prodotto unico.
Pro
- Design elegante e minimalista
- Alta qualità dei materiali
- Tante soluzioni per il cable-management
- Vertical GPU e led RGB...
Contro
- ...ma hanno un costo elevato
- Riser Card non incluso
NZXT H500i Mid Tower Case Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post