Come anticipato nella nostra precedente recensione della ASRock X670E Steel Legend, l’azienda taiwanese produttrice di schede madri, schede grafiche, monitor e prodotti server/enterprise ha progettato più di 20 motherboard per il nuovo socket AM5 di AMD, suddivise in soluzioni su chipset A620, B650(E) e X670E.
Se X670 e la sua variante “Extreme” dispongono della massima connettività e del più ampio set di features, B650 (e B650E) dispone invece di una connettività leggermente inferiore, senza però compromettere la possibilità di overclockare il proprio processore o di disporre di una vasta pletora di porte, slot e connettori.
Nella recensione di oggi, andremo ad analizzare il modello di punta della linea B650(E) di ASRock, che si fregia del nome delle schede madri di fascia più alta dell’azienda: la ASRock B650E Taichi.
Con un design, una sezione di alimentazione e qualità costruttiva degni di schede da prezzi ben più elevati, la motherboard oggi in analisi ha tutte le carte in regola per essere coronata come una delle migliori schede di fascia medio-alta in commercio, andando paradossalmente contro la classica concezione che è X670 ad avere la meglio quando si parla di connettività.
Senza ulteriori indugi, quindi, ecco la recensione completa della ASRock B650E Taichi. Buona lettura.
Discussione su post