• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Z390 Phantom Gaming X

Ciro Sdino di Ciro Sdino
26 Luglio 2019
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
2k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: ASRock e Z390

  • 1. Introduzione: ASRock e Z390
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 3. Analisi VRM: ben 600A a disposizione
  • 4. Z390: le novità rispetto a Z370
  • 5. Galleria fotografica: ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 6. Il BIOS della ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 12. Benchmark audio: RightMark Audio Analyzer
  • 13. Considerazioni finali

Sappiamo benissimo che pochi giorni fa hanno visto la luce sul mercato le CPU Ryzen di terza generazione, con annesse schede madri su chipset X570 e socket AM4, ma a quanto pare, per chi col PC ci gioca solo ed esclusivamente, Intel sembra ancora una scelta molto sensata.

Dopo aver dato un’occhiata alla Z390 Phantom Gaming 7 alcuni giorni fa (di cui potete leggere la recensione completa QUI), vi parliamo quindi oggi della seconda scheda madre annunciata poco prima del Computex 2019, con un design rinnovato, una sezione di alimentazione ben più corposa rispetto alle motherboard finora lanciate dall’azienda sullo stesso socket, e tutta una serie di features e accorgimenti che la rendono, forse, una delle schede madri più versatili e performanti sul mercato.

Andando a sposare ancora una volta le nuove linee del family design di ASRock, la Z390 Phantom Gaming X va quindi ad inserirsi nella lineup dell’azienda come scheda di fascia più alta, condividendo gran parte del design e delle features con le X570 di fascia più elevata.

Ecco quindi la nostra analisi completa delle caratteristiche e delle prestazioni. Buona lettura.

Jump to section

1. Introduzione: ASRock e Z390

  • 1. Introduzione: ASRock e Z390
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 3. Analisi VRM: ben 600A a disposizione
  • 4. Z390: le novità rispetto a Z370
  • 5. Galleria fotografica: ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 6. Il BIOS della ASRock Z390 Phantom Gaming X
  • 7. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 8. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 9. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 10. Benchmark sintetici: Cinebench R15
  • 11. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 12. Benchmark audio: RightMark Audio Analyzer
  • 13. Considerazioni finali
Pagina 1 di 13
Precedente 12345678910111213 Pros
Post precedente

Sirius Loop ASL 120 RGB è la nuova ventola InWin dalle ottime performance

Post successivo

Creative Sound Blaster AE-7

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
AIDA64 v7.30 is released
Articles

AIDA64 v7.30 is released

29 Maggio 2024
1.1k
Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD
Reviews

Solidigm P44 Pro 2 TB NVMe SSD

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo
Hardware

GPU Intel Arc A580 disponibile in tutto il mondo

11 Ottobre 2023
718
Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione
Cooling

Nab Cooling CPU Protector Frame per Intel 12a e 13a Generazione

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.