ASRock e X299 Nella nostra recensione della ASRock X299 Taichi, abbiamo notato come suddetta scheda madre fosse una versione "economizzata" della ben più accessoriata ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9, scheda...
ASRock e X370--> Continua inesorabilmente la sfilza di review X370, con stavolta al centro una scheda pensata per creare una macchina ad alte prestazioni ma dimensioni contenute. Ancora una volta...
ASRock e X299--> Eccoci finalmente con la prima recensione X299, con la ASRock X299 Taichi sul nostro banco di prova. Si sa, ASRock è sempre "on the edge" per quanto...
Gigabyte e Ryzen--> Dopo aver dato un'occhiata alla X370 Professional Gaming, modello di punta della lineup ASRock, diamo oggi uno sguardo ad uno dei competitor di fascia alta, stavolta in...
ASRock e Ryzen--> Dopo aver analizzato tre delle schede madri della serie X370 di ASRock, facciamo un piccolo passo indietro e vi parliamo di un prodotto decisamente più abbordabile e...
ASRock e Ryzen--> Oggi "shotgun reviews", con la X370 Gaming K4 pubblicata poche ore fa (QUI la review) e la "gemella" più ordinaria oggi a seguirla a ruota, la X370...
ASRock e Ryzen--> Seguendo gli sviluppi delle ultime settimane, saprete benissimo che ASRock ha lanciato tantissime schede madri basate su socket AM4 per le CPU Ryzen. Con i progressi dopo un...
Introduzione: ASRock--> A poco più di un anno di distanza, Intel ha lanciato sul mercato, in concomitanza del CES 2017, una nuova lineup di CPU (Kaby Lake, CPU Intel Core...
Introduzione: ASRock--> Come anticipatovi nella precedente recensione di schede madri ASRock, con la X99 Gaming i7 sul banco di prova (potete leggere la review QUI), con la nuova generazione di CPU Intel...