Una scheda dal prezzo esiguo e dalle prestazioni giuste per giocare poco sotto la risoluzione 1080p, con un sistema di raffreddamento efficiente e silenzioso.
Una scheda di fascia enthusiast dal carattere aggressivo e dotata di ben 8GB di memoria video. Un sistema di dissipazione efficiente che tiene a bada il bollente chip Hawaii XT...
Una scheda video fatta per il gaming in FullHD: la MSI GTX960 Gaming 2G è un piccolo concentrato di potenza, che fa dell'overclock il suo asso nella manica.
Un "piccolo kit" di memorie DDR4, che fa del prezzo contenuto il suo cavallo di battaglia. La sorpresa, però, è in overclock: questi moduli hanno raggiunto l'impressionante frequenza di 3333...
Un kit DDR4 di HyperX che con una frequenza di 3000MHz ed un design particolarmente "cattivo" vuole diventare la scelta di chi sta effettuando il fatidico upgrade alla piattaforma Haswell-E...
Una scheda formato "mini" ma che non lesina sul fronte delle features per videogiocatori: un'altra mainboard della serie Fatal1ty che ci convince. La ASRock X99M Killer è l'ideale qualora voleste...
Una scheda di fascia alta per Gigabyte, che con la X99-SOC Force propone al pubblico di overclockers un prodotto ben studiato, sebbene sia caratterizzato da un prezzo particolarmente elevato.
SilverStone unisce semplicità, stile e qualità tecniche nella linea di case Precision, e con l'ultimo nato della line-up dei Mid-Tower della casa taiwanese viene proposto un prodotto privo di fronzoli...
Una scheda madre corazzata, studiata per gli overclockers alle prime armi tanto quanto quelli che fanno dell'azoto liquido il pane quotidiano: la ASRock X99 OC Formula è la mainboard perfetta...
Una VGA dal rapporto prezzo/prestazioni allucinante, il tutto unito all'esperienza quasi trentennale di MSI: la GTX970 Gaming 4G è un piccolo concentrato di potenza, dai consumi ridotti e dalle innumerevoli...