Design e qualità costruttiva – 10/10
Il design delle Crucial Ballistix MAX RGB è tra quelli più moderni sui kit di memorie di produzione recente, con una barra unica che diffonde la luce dei LED RGB presenti sulle DIMM. La possibilità poi di personalizzare la parte superiore di esse con modelli stampati in 3D dagli utenti li rende ancora più personalizzabili ed adattabili a qualsiasi sistema.
A differenza delle Ballistix tradizionali, il dissipatore è più voluminoso ed alto, e l’elemento diffusore non presenta interruzioni o “fermi” che ne disturbano l’estetica, risultando quindi più gradevoli all’occhio. Le temperature non hanno mai superato i 45 – 50 °C durante le situazioni di carico più intense, il tutto con una temperatura ambiente che superava i 30 °C: un risultato degno di nota.
Performance e overclock – 10/10
Questo kit si configura come il miglior qualificato tra i kit single rank che abbiamo testato. La frequenza di 4000 MHz, unita alle latenze particolarmente ristrette di cui gode (18 19 19 39) permettono al kit di comportarsi alla meglio. C’è da dire comunque che, essendo single rank e non dual rank per il taglio da 32 GB, altri kit appunto dual rank saranno più veloci in alcuni contesti. Detto questo, tale configurazione in realtà permette di installare 2 kit identici senza il benché minimo problema di compatibilità a differenza delle controparti dual rank.
Facendo un po’ di tweaking sulle RAM, siamo riusciti ad impostarle a 3866 MHz con latenze molto tirate (16-17-17) e a 4266 MHz con bene o male le stesse latenze di targa (19 19 19 43), segno che le memorie sono fortemente binnate anche oltre le specifiche impostate di fabbrica.
Abbiamo inoltre colto l’occasione per confermare che il nostro processore riesce a tenere un Infinity Fabric Clock di ben 2000 MHz, riuscendo quindi a sfruttare al meglio questo kit. Spingerci oltre ha causato un dimezzamento dell’Unified Clock che da 2133 MHz è sceso a 1066 MHz nel caso del secondo overclock testato.
Con ulteriori test, abbiamo poi cercato di raggiungere la frequenza di 4400 MHz propria del kit Ballistix MAX RGB di fascia superiore, purtroppo senza successo. Valuteremo se è colpa delle temperature ambientali elevate, di una limitazione del processore o delle RAM stesse.
Compatibilità – 9/10
Si tratta di moduli incredibilmente veloci: pertanto, non è detto che tutti i processori Ryzen 5000 (e ancor meno quelli serie 3000) riescano a reggere tale frequenza. Su Intel, invece, è un po’ più facile raggiungere tali frequenze, specie se su sistemi precedenti alla 11° Generazione. Comunque sia, i Micron B-Die sono caratterizzati da una fortissima compatibilità con i sistemi AMD ed Intel di ultima generazione, e il fatto che siano single rank li rende ideali anche in configurazioni a 4 DIMM.
Vi invitiamo comunque a consultare le varie QVL delle vostre schede madri per garantirne la compatibilità al 100%.
Prezzo – 7/10
RGB? Check. Prestazioni elevate? Check. Possibilità di installare due kit senza troppi problemi di compatibilità? Check. Prezzo spropositato? Purtroppo, check.
Le Ballistix RGB MAX presentano un prezzo particolarmente elevato, soprattutto considerando che la variante non MAX da 3600 MHz costa esattamente la metà. Infatti, per portarvi a casa il kit da 32 GB e 4000 MHz di frequenza vi toccherà sganciare la bellezza di 429 €, andando ad occupare quindi la posizione di prodotto ultra-enthusiast. Se desiderate comunque acquistare il kit oggi recensito, potete farlo tramite il nostro programma di referral, con cui aiuterete a sostenere le spese di gestione di ReHWolution: Amazon IT.
Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Crucial, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
Per riassumere, il kit di memorie Crucial Ballistix MAX RGB da 32 GB e 4000 MHz di frequenza è un prodotto di fascia elevatissima dalle prestazioni significative e una espandibilità davvero fuori dal comune. Il prezzo proibitivo, purtroppo, lo rende un prodotto di nicchia ma che sicuramente farà felice la fascia ultra-enthusiast di utenti interessati alle massime performance senza alcun compromesso. Come se non bastasse, è possibile anche fare tuning e overclock su un kit già così particolarmente spinto.
Per questi motivi, diamo al kit il nostro Hardware Platinum Award (9/10):
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Crucial (che ringraziamo), ricordandovi che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Crucial Ballistix MAX RGB 32 GB 4000 MHz
Un kit da guerra e dalla capienza elevata dalla forte propensione all'overclock: Crucial non si è trattenuta, e lo si nota anche dal prezzo...
Pro
- Prestazioni elevate
- Tanto overclock ancora a disposizione
- Compatibilità elevatissima grazie alla configurazione single rank
Contro
- Prezzo spropositato
Crucial Ballistix MAX RGB 32 GB 4000 MHz Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post