Design e qualità costruttiva – 9/10
Con un look incredibilmente elegante e che si sposa facilmente con qualsiasi combinazione di colori (tranne il bianco, ma comunque il kit è disponibile in “Hollow White”), il kit di memorie IRDM PRO Deep Black ha un design low-profile che si adatta senza problemi anche a dissipatori di dimensioni generose, e l’assenza di LED RGB li rende senza fronzoli e davvero raffinati.
Non abbiamo avuto modo di monitorare le temperature, visto che i moduli non contengono sensori di temperatura. Una soluzione per abbassare i costi sia per l’azienda che per l’utente finale, ma stando alle misurazioni fatte manualmente i moduli non hanno mai superato i 50 °C, temperatura più che tranquilla per il normale funzionamento delle RAM.
Performance e overclock – 7/10
Le prestazioni non mancano a questo kit, che nonostante le latenze molto rilassate (18-22-22-42) in proporzione alla frequenza di 3600 MHz si comporta in maniera decente. Certo, le IRDM PRO non reggono il confronto con kit con latenze più tirate o con una configurazione dual rank, ma considerato il costo ridotto non possiamo certo lamentarci.
In overclock, il kit è riuscito a raggiungere una frequenza di 3800 MHz (+200 MHz rispetto ad XMP) e latenze di 17-21-21-41 (-1 su tutti i timings rispetto ad XMP), permettendoci di spingere l’Infinity Fabric Clock a 1900 MHz e ottenendo quindi un boost prestazionale di tutto il sistema. Spingere ulteriormente la frequenza ha causato inevitabilmente BSOD di ogni tipo, segno che i chip non hanno una forte propensione all’overclock. Il risultato ottenuto è comunque decente, specie considerando il prezzo contenuto a cui vengono vendute queste RAM.
Compatibilità – 9/10
Visto che si tratta di un kit con moduli da 8 GB, non ci saranno problemi di compatibilità con alcuna piattaforma. I timing abbastanza rilassati e la frequenza di 3600 MHz ne consentirà l’utilizzo senza problemi con piattaforme che montano X570 e Ryzen serie 3000 e 5000. Gli Hynix CJR e DJR non sono i migliori per le piattaforme dell’azienda di Sunnyvale, ma con tali timings e in configurazione single rank non dovreste avere problemi.
Vi invitiamo comunque a consultare le varie QVL delle vostre schede madri per garantirne la compatibilità al 100%.
Prezzo – 9/10
Considerando l’assenza di RGB, l’adozione di un dissipatore dalle dimensioni compatte e le latenze rilassate con una frequenza di 3600 MHz, ci sembra che il costo di 110 € indicatici da GOODRAM siano adeguati a quanto offerto. Unico problema è trovare le RAM in questione in Italia: sfortunatamente l’azienda polacca non ha molti distributori e rivenditori nel Bel Paese. Sono comunque disponibili diversi prodotti su Amazon. Ecco comunque un link dove trovare i prodotti GOODRAM tramite il nostro programma di referral, con cui aiuterete a sostenere le spese di gestione di ReHWolution: Amazon IT.
Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali GOODRAM, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
In soldoni, il kit oggi recensito è una buona soluzione in un periodo dove sovrapprezzi e scarsità la fanno da padrona. Un kit da 16 GB e 3600 MHz è infatti il compagno perfetto per le più recenti piattaforme AMD ed Intel, caratterizzando lo sweet-spot sia per specifiche che per prezzo: grazie alla price tag di 110 €, infatti, si configura come uno dei kit da 3600 MHz più economici sul mercato.
Sfortunatamente le latenze molto rilassate ne pregiudicano in parte le prestazioni, e il fatto che utilizzino gli Hynix CJR/DJR, non molto propensi al tweaking e all’overclock, impedisce di tirare fuori molte prestazioni “extra”. Insomma, avrete tutto ciò per cui pagate, non una virgola in più.
Per questi motivi, diamo al kit il nostro Hardware Gold Award (8/10):
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da GOODRAM(che ringraziamo), ricordandovi che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
IRDM PRO DDR4 DEEP BLACK 16 GB 3600 MHz
Il marchio dedicato ad enthusiast e gamers di GOODRAM sforna un prodotto elegante, stealth e dal prezzo fortemente competitivo.
Pro
- Prezzo competitivo
- Design stealth e low profile
- La frequenza di 3600 MHz rende il kit perfetto per AMD...
Contro
- ...ma le latenze rilassate penalizzano un po' le prestazioni
- Poco overclock e tweaking a causa dei chip Hynix CJR/DJR
- Rivenditori in Italia pressoché inesistenti
IRDM PRO DDR4 DEEP BLACK 16 GB 3600 MHz Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post