Prestazioni e design
Credo ci sia poco da dire sul design: l’XPG Spectrix S40G è uno degli SSD più originali in commercio, con un look unico nel suo genere ed un’implementazione senza difetti, che permette la gestione delle modalità di illuminazione senza alcun cavo ausiliario.
Il PCB nero ed il dissipatore dello stesso colore permettono di far risaltare ancora di più il fattore estetico dell’S40G.
Proprio parlando del dissipatore, il drive ha raggiunto durante i test una temperatura massima di circa 75 °C senza l’ausilio di ventole o di airflow (visto che è stato montato su di una ASRock Ultra Quad M.2 Card con ventolina spenta), quindi in una configurazione più tradizionale con il drive montato in un socket M.2 della motherboard i risultati saranno decisamente più soddisfacenti.
A livello di prestazioni, l’SSD si posiziona come un’unità di fascia media, colpa soprattutto della cache di soli 128 MB, 1/4 della dimensione ottimale per la capienza da 512 GB, ma si tratta comunque di un’unità capace di valori in lettura tra i 2.5 e 3.5 GB/s a seconda dello scenario, mentre in scrittura si oscilla tra valori compresi tra 1.7 e 2.4 GB/s.
È la prima volta che ci troviamo di fronte ad un drive equipaggiato con un controller Realtek RTS5762, quindi non abbiamo metri di paragone con versioni firmware o tagli diversi.
Compatibilità
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Se desiderate installarlo su schede madri dotate di dissipatori appositi per drive M.2, dovrete scegliere se rimuovere quest’ultimo, o se staccare il dissipatore incluso col drive, ovviamente rinunciando all’incredibile fattore estetico di cui dispone lo Spectrix S40G.
Visto che si tratta di un SSD basato su standard PCIe 3.0, quasi tutte le schede madri dotate di uno slot M.2 potranno usufruire delle massime prestazioni che questo drive offre.
Prezzo
Per la versione da 512 GB, oggetto della review di oggi, il costo è di circa 95 €, e considerando che sul mercato è presente un solo drive dotato di RGB con un’implementazioni senza cavi ausiliari (il Patriot VPR100), che però presenta un costo ben superiore, non possiamo che definire lo Spectrix S40G come l’SSD economico dall’estetica migliore in commercio.
Se volete acquistarlo, potete farlo su Amazon tramite il nostro referral link, in modo da supportarci attivamente.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ADATA, per usufruire del supporto post-vendita e per non alimentare il mercato dei VAT Player.
Conclusioni
Concludendo, lo Spectrix S40G di ADATA è un SSD davvero unico nel suo genere, con un’estetica che pochi prodotti sul mercato riescono ad eguagliare. Sfortunatamente, il prezzo e le prestazioni non sono dalla sua parte, con un costo per GB superiore alla media e prestazioni che purtroppo non fanno gridare al miracolo.
In termini di performance non si parla di differenze evidenti coi modelli di fascia superiore, ma visto il prezzo ci aspettavamo un po’ di più. Il drive si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da ADATA Italia (che ringraziamo), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ADATA XPG Spectrix S40G 512 GB RGB NVMe SSD
Lo Spectrix S40G di ADATA è un SSD unico nel suo genere, caratterizzato da un'estetica inimitabile grazie all'illuminazione RGB integrata.
Pro
- Design unico nel suo genere
- Illuminazione RGB senza cavi esterni
Contro
- Prezzo per GB superiore alla media
- Prestazioni non al top
ADATA XPG Spectrix S40G 512 GB RGB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post