Introduzione: ASUSTOR Quando si parla di NAS, la lista di produttori e prodotti presenti sul mercato è davvero vasta, e risulta spesso complicato scegliere l'unità di archiviazione di rete giusta...
Introduzione: Drobo e gli "smart" NAS Un paio di anni fa, abbiamo avuto modo di provare un NAS davvero particolare, il Drobo 5N, dotato di tutta una serie di features...
Introduzione: Patriot e Viper Gaming Possiamo essere grandi testimonial del fatto che Patriot sia sempre stata incredibilmente affidabile, sul fronte dello storage: pensate, come disco per le review di schede...
Introduzione: Toshiba e l'eredità di OCZ Negli ultimi anni, trovare un SSD capiente e veloce è diventato sempre più semplice, ma la recente introduzione delle NAND QLC (Quad Layer Cell)...
Introduzione: ADATA SD600Q ADATA, oltre ad una sfilza di prodotti DRAM ed SSD interni, ha dalla sua una serie di SSD esterni focalizzati spesso sulla capacità di resistere agli urti...
Introduzione: TeamGroup e la Phantom Gaming Alliance Proseguendo la serie di recensioni sui prodotti appartenenti alla Phantom Gaming Alliance, abbiamo oggi sul banco di prova un SSD RGB di TeamGroup,...
Introduzione: ADATA e XPG Nei mesi scorsi, abbiamo avuto modo e piacere di recensire uno degli SSD più veloci sul mercato: l'SX8200 di ADATA nel taglio da ben 480 GB....
Introduzione: ADATA e XPG--> Cinque lunghissimi anni, separano la review di oggi dall'ultima analisi di un prodotto di ADATA, e mentre l'ultima recensione, fatta addirittura a Novembre del 2013, vedeva un...
Kingston: avanguardia nel mondo delle memorie Faccio questo lavoro da quasi 10 anni, e a dirla tutta ormai è difficile che un prodotto riesca ad entusiasmarmi. Ho testato decine di...
Introduzione: Kingston--> Con l'introduzione nel 2008 dei primi drive a stato solido, comunemente noti come SSD, le aziende hanno seguito un percorso lento, ma costante, attraverso il quale hanno migliorato, generazione...