Prestazioni e design
Partiamo dal design: il Patriot Viper VPN100 ha un look che non passa certo inosservato, e nonostante si tratti “semplicemente” di un SSD M.2, è bene ricordare che il drive dispone di un dissipatore parecchio voluminoso, e che sotto di esso è presente un PCB blu “zaffiro”. Se avete intenzione di installarlo nel vostro sistema, e come noi la vostra scheda madre presenta un sistema di dissipazione integrato per gli SSD M.2, dovrete rimuovere, con calma e mano ferma, il dissipatore integrato sul drive, compito abbastanza facile ed eseguibile con un po’ di alcool isopropilico o un asciugacapelli.
Passiamo ora al piatto forte, però: le prestazioni. Non ci girerò intorno: questo è il drive M.2 NVMe più veloce che abbiamo mai testato. Abbondantemente più di 3GB/s in lettura e scrittura è quello che il drive è capace di fare, anche con determinati QD e file 4KB, risultati decisamente terrificanti, soprattutto se pensiamo al livello prestazionale di SSD di solo un paio di anni fa, come il Patriot Hellfire che ancora oggi accompagna i nostri sistemi secondari.
Di meglio, bisogna soltanto prendere un SSD NVMe su bus PCIe 4.0, con le dovute limitazione (dovrete per forza comprare un sistema AMD su chipset X570) e costi (il doppio di quelli su bus PCIe 3.0). Su 3.0, ripetiamo, è l’SSD più veloce che abbiamo testato.
Una piccola postilla riguardo alle prestazioni: nel sistema di prova, è presente anche un Sabrent Rocket da 1TB, sempre su bus PCIe 3.0. Stesso controller, stesse NAND, ma DRAM Cache diversa (un chip Nanya, invece di uno Hynix come sul VPN100): ebbene, il livello prestazionale, specie con file 4KB, è completamente diverso. Il detto “il risparmio non è mai guadagno” non può che calzare a pennello, in questo caso.
Compatibilità
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Se desiderate installarlo su schede madri dotate di dissipatori appositi per drive M.2, dovrete scegliere se rimuovere quest’ultimo, o se staccare il dissipatore incluso col drive.
Prezzo
Per la versione da 1 TB (960 GB, per la precisione), il costo è di circa 190€, e considerando che drive con prestazioni paragonabili (come i Samsung 970 Pro) costano molto di più, non possiamo che elogiare il rapporto qualità/prezzo del VPN100 oggi testato. Certo, potete sempre ripiegare su un’alternativa “low-cost” come il Sabrent Rocket da 1TB, che presenta hardware quasi identico, ma perderete il terzo anno di garanzia fornito da Patriot e soprattutto performance, vista la DRAM Cache più economica utilizzata. Se volete acquistare il drive, potete farlo QUI, seguendo il nostro link referral ad Amazon, con cui aiuterete a supportare ReHWolution a costo zero.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Patriot, per usufruire del supporto post-vendita e per non alimentare il mercato dei VAT Player.
Conclusioni
In conclusione, senza tanti giri di parole, il Viper VPN100 è il drive più veloce che abbiamo mai provato, e supera persino le specifiche dichiarate dal produttore; il tutto, ad un prezzo accettabile, per un SSD dal form factor pratico e comodo. Con tutto quel che abbiamo detto oggi, non possiamo che dare al drive il massimo dei voti e l’Editor’s Choice, accaparrandosi un posto sul sistema principale di review, ospitando gran parte della libreria di giochi con cui eseguiamo alcune nostre recensioni:
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Patriot Memory e Talk-Technology (che ringraziamo), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Viper VPN100 1TB NVMe SSD
Non ci gireremo intorno: il Patriot Viper VPN100 è il miglior SSD che abbiamo mai recensito. E il prezzo potrebbe sorprendervi.
Pro
- Il drive più veloce che abbiamo mai testato
- Dissipatore incluso dal design efficace
- Velocità rilevate superiori alle specifiche
Contro
- Nulla da segnalare
Viper VPN100 1TB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post