• About Us
  • Contact us
sabato 2 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Settembre 2019
in Storage
0
Home Reviews Storage
1.1k
Visualizzazioni
Jump to section

2. Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot e Viper Gaming
  • 2. Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD
  • 4. PCIe Tool Box: il software in bundle
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 7. Test: Crystal Disk Mark
  • 8. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 9. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 10. Considerazioni finali

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del Viper VPN100 1TB NVMe SSD; per informazioni più esaustive vi rimandiamo al sito ufficiale dell’azienda (Viper):

Questo mostruoso SSD, nella review di oggi, presenta già sulla carta tutte le carte in regola per essere l’SSD più veloce da noi mai testato.

Cominciamo col controller: un Phison 5012E12, il più veloce e soprattutto sicuro controller per SSD su bus PCIe 3.0 (con il 5016-E16 per il bus PCIe 4.0), dotato di supporto a crittografia tramite Trusted Computing Group di tipo OPAL e Pyrite, oltre alla sempre presente AES256, ben più conosciuta e diffusa.

Questo controller è in grado di gestire fino a 8 TB, ma ovviamente il form factor M.2 limita il numero di NAND installabili a sole 4, delle 16 massime possibili, portando quindi una capacità massima di 2 TB per questo drive nello specifico.

Nella versione da noi testata oggi, quello da 1 TB, sono presenti NAND Toshiba di tipo TLC 3D, molto simili a quelle che troviamo proprio sul Toshiba TR200 che abbiamo recensito qualche settimana fa. Per la precisione, lo spazio a disposizione non formattato è di 1024.2GB, presentando quindi matematicamente 1TB di spazio. Niente arrotondamenti, certo, ma ovviamente tra NTFS e partitioning, insieme alla conversione da TB a TiB, avrete come risultato finale 953 GB utilizzabili.

Le mostruose velocità di lettura e scrittura dichiarate sono di circa 3500 MB/s in lettura e ben 3000 MB/s in scrittura, con un ancor più impressionante valore di IOPS pari a 700K, sia in lettura che scrittura. Si tratta di valori infinitamente più alti rispetto all’ormai vetusto Hellfire di cui parlavamo in apertura.

Utilizzando poi memorie TLC, ed avendo un chip DRAM per la cache targato Hynix, un fattore di non poco conto, di cui parleremo in conclusione.

Sul fronte della qualità costruttiva, l’antiestetico PCB blu, rimasto invariato dall’Hellfire purtroppo, è coperto da un massicco dissipatore in alluminio che, per una volta, ha le sembianze vere e proprie di un dissipatore in quanto tale: alette, alluminio, e dimensioni generose.

Purtroppo, tale sistema di raffreddamento andava a “cozzare” con la Thermal Armor di cui dispone la Z390 Phantom Gaming X utilizzata nel sistema di prova, per cui è stato rimosso, lasciando l’incarico di raffreddare il drive proprio alla piastra in metallo della scheda madre.

Anche sotto carico, comunque, il drive è rimasto al fresco, e anche a giudicare dalle review pubblicate in giro, è lo stesso anche con il dissipatore pre-installato.

Il drive è garantito per 3 anni, ed è dichiarata una longevità di 1665 TBW (Terabytes Written).

Ecco la schermata di CrystalDiskInfo:

ndr: questo screenshot è stato effettuato a disco pulito, appena installato, come visibile dalla schermata di CDI.

Jump to section

2. Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Patriot e Viper Gaming
  • 2. Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Patriot Viper VPN100 1TB NVMe SSD
  • 4. PCIe Tool Box: il software in bundle
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 7. Test: Crystal Disk Mark
  • 8. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 9. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 10. Considerazioni finali
Pagina 2 di 10
Precedente 12345678910 Pros
Post precedente

[IFA 2019] Le novità Garmin per uno stile di vita tecnologico e attivo

Post successivo

Patriot Viper Steel 32 GB 3200 MHz

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
252
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
324
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
791
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.