Cos’è Fortnite: Battle Royale?–>La Epic Games non smette di stupirci: dopo il grande successo del videogame Gears of War, pubblicato nel lontano 2006, nel settembre del 2017 pubblica Fortnite. Quest’ultimo è un videogame di sopravvivenza in Cartoon disponibile per console, PC e, in fase Beta, per smartphone iOS.
Il gioco è diviso in due modalità:
- Salva il Mondo, dove il giocatore si trova a fronteggiare una tempesta che fa scomparire il 98% della popolazione e i mostri usciti da essa, che prendono il nome di Abietti, costruendo e potenziando il fortino e le proprie armi;
- Battaglia Reale, un vero e proprio massacro nella terra avvolta dalla tempesta, dove vi è un vero e proprio PvP con ben 100 persone in un solo game.
Andiamo ora a scoprire più in particolare la modalità Battaglia Reale e in che cosa consiste.
Il successo che ha ottenuto è dato dal fatto che è una modalità completamente free-to-play con la possibilità di affrontare altri 99 giocatori in una mappa davvero molto grande.
Molti di voi penseranno che non vi è proprio nulla di nuovo e di diverso dal già conosciuto gioco PUBG e, per certi versi, è vero.
Cosa offre Fortnite? Cos’ha di davvero coinvolgente la modalità Battaglia Reale?
Iniziamo dal principio. Ogni giocatore può decidere in quale modalità incominciare una partita: singolo, coppie, squadre, con un massimo di quattro giocatori per ogni squadra. Vi è una fase di caricamento nella lobby pre-partita dove è possibile interagire con i tuoi futuri nemici e successivamente vi ritroverete tutti su una mongolfiera a forma di pulmino scolastico pronti a paracadutarvi nella mappa.

Quello che è davvero importate in questa modalità è il loot. Non a caso abbiamo una grande varietà di armi, materiali da costruzione, kit medici e trappole. Tutto ciò lo si trova in ogni singolo punto della mappa, dai tetti delle case, nelle stanze, nei sotto passaggi e sfruttando il piccone potete distruggere tutto quello che è presente in game, dai più semplici alberelli alle case, ottenendo così materiale da costruzione che vi consentirà di costruire dei veri e propri fortini per difendevi dagli attacchi nemici (chi ha giocato a Minecraft almeno una volta nella vita non avrà grandi problemi con le costruzioni).
Inoltre, è possibile trovare casse, casse di munizioni e i cosiddetti air drop, che aumentano di molto la possibilità di avere un buon loot già da inizio game.Ovviamente, come ogni gioco, abbiamo una scala di rarità per le armi e gli oggetti che è la seguente:
- Grigio: Comune
- Verde: Non comune
- Blu: Raro
- Viola: Epico
- Oro: Leggendario

Fortnite Battaglia Reale è già alla Season 3. Ogni stagione dura circa due mesi e questa in particolare va dal 22 Febbraio al 30 Aprile. Al prezzo di 950 V-Buck, la moneta del gioco, è possibile acquistare il Pass Battaglia. Sono 100 livelli che vi danno la possibilità di ottenere 100 ricompense e salire di livello più velocemente.
Tutto ciò non è poi tanto difficile come sembra grazie ai pacchetti sfida settimanali che comprendo 7 sfide, di cui 4 sono a difficoltà bassa, tre invece sono classificate difficili. Possiamo, inoltre, dire che ogni Season ha un ‘tema’ e, ad esempio, quello della Season 3 è lo spazio.
Ma che tipo di ricompense ci sono?
Nel gioco si ha la possibilità di acquistare aspetti, paracaduti, picconi, balli, emoticon e zainetti. Con il Pass Battaglia riceveremo tutto ciò come ricompensa. Da ricordare però che ciò non andrà ad influire nel game.

Detto questo non resta che proseguire alla prossima pagina per una guida alle sfide di questa settimana!
Le sfide della 7° settimana–>
SEASON PASS 3 – SETTIMANA SETTE
Bentornati ragazzi, oggi siamo qui per mostrarvi quali sono le sfide settimanali uscite soltanto poche ore fa.
Come già detto nella pagina precedente, ogni settimana, chi ha acquistato il pass battaglia, ha diritto a ulteriori sfide, sette per la precisione. Solitamente quattro sfide sono considerate di difficoltà facile, tre invece sono quelle difficili.
- Infliggi 500 danni ai nemici con fucile a pompa
- Elimina tre nemici a Condotti Confusi
- Trova gli Gnomi Nascosti in differenti punti
- Trova 7 forzieri a Rifugio Ritirato
- Trova un forziere , una scatola di munizioni e carico di scorte in una sola partita (DIFFICILE)
- Sconfiggi tre nemici con armi silenziate (DIFFICILE)
- Segui la mappa del tesoro trovata in Corso Commercio (DIFFICILE)
Inoltre ogni sfida vi darà delle stelle: cinque per quelle facili, dieci per le sfide difficili; questo perché ogni dieci stelle salirete di livello nel pass battaglia.
Una volta completate quattro delle sfide proposte otterrete come ricompensa ben 4000 punti esperienza.
Per quanto riguarda le missioni facili non abbiamo nulla da spiegare, è tutto molto chiaro e non dovrete far altro che giocare e divertirvi. Oggi però spiegheremo nel particolare come risolvere facilmente due missioni , una delle quali considerata difficile!
Stiamo parlando di “Trova gli Gnomi Nascosti in differenti punti” e “Segui la mappa del tesoro trovata in Corso Commercio”.
Per quanto riguarda la prima missione possiamo dirvi che quando vi troverete in vicinanza di uno di essi sentirete una risatina abbastanza inquietante. Una volta scovato e raccolto scomparirà dalla mappa, fate attenzione però ad essere veloci e raggiungerli prima che lo facciano altri giocatori! Adesso vi diremo dove trovarli:
- Tomato Town: nascosto dietro a una scrivania situata nell’ufficio nel retro del ristorante.
- Montagnole Maledette: nella zona est di questa location, sotto alla chiesa più grande. Dovrete rompere il muro per accedere a quest’area.
- Approdo Avventurato: si trova nel bagno dell’edificio situato più a nord-est di questa zona.
- Corso Commercio: dirigetevi verso la torre dell’acqua nella zona est di Corso Commercio, troverete lo Gnomo nel piccolo edificio ai suoi piedi.
- Boschetto Bisunto: potete trovarlo un uno dei due bagni del ristorante Purrr Burger.
- Spiagge Snob: recatevi nel bunker della casa più a sud, troverete lo Gnomo dietro ad un armadio nel bagno.
- Borgo Bislacco: dirigetevi nel seminterrato della casa con il tetto distrutto da un albero al centro di Borgo Bislacco. Troverete lo Gnomo sotto le scale, dietro a un cumulo di scatole.
- Laboratorio della Latrina: recatevi nella fabbrica principale, lo troverete dietro al gabinetto all’interno dello stanzino sporco di vernice colorata.
- Condotti Confusi: si trova nella miniera sotterranea, fate attenzione agli angoli, rompete il muro di legno che vi è davanti e lo troverete.
Ricordate che vi basta trovarne sette e non è necessario trovarli tutti in una singola partita!
Vediamo ora come risolvere la missione della mappa del tesoro in pochi semplici passi. Di seguito troverete l’immagine della mappa, quindi non dovete andare a cercarla in Corso Commercio rischiando di morire senza aver completato la missione.
Per chi conosce già molto bene la mappa, è facile capire che si sta parlando di Boschetto Bisunto. Infatti proprio lì troveremo un labirinto con al centro una casetta di legno. A ovest della casa, nel labirinto, troveremo le vostre 10 stelle. Passando in quella zona comparirà una animazione e prendendo il tasto di raccolta per pochissimi secondi avremo completato la nostra missione.
A mio parere, le sfide di questa settimana sono molto più facili e di semplice riuscita. Non resta altro che fare il log-in e paracadutarsi in questa Battle Royale e far capire chi è il vero King di Fortnite!
Non dimenticatevi di contattarci sui nostri social per qualsiasi dubbio o aiuto, siamo a vostra completa disposizione.
L’appuntamento è alla prossima settimana, buona partita!
Discussione su post