• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Core i7 “Ivy Bridge-E” arriva prima dell’11 settembre

Ciro Sdino di Ciro Sdino
19 Luglio 2013
in News
0
Home News
260
Visualizzazioni

I prossimi processori HEDT (desktop di fascia alta) di Intel, Core i7 “Ivy Bridge-E,” dovrebbero essere lanciati nella maggior parte dei mercati globali prima dell’11 settembre.

La finestra di lancio per questi chip apre il 4 settembre e l’ultimo dei mercati dovrebbe vedere questi chip l’ 11 Settembre.

Ivy-Bridge-E

Tra i pezzi lanciati, sono il Core i7-4960X Extreme Edition, il Core i7-4930K e il Core i7-4820K.

L’i7-4960X è un processore a sei core con 3,60 Ghz di velocità di clock e  massimo 4.00 GHz Turbo Boost e 15 MB di cache L3, il Core i7-4930K è un processore a sei core,  offre  3.40 GHz di clock e massimo  3.90 GHz  Turbo Boost e 12 MB ​​di cache L3.

 

L’i7-4820K è l’unico processore quad-core  con 3.70 GHz di clock, massimo 3.90 GHz Turbo Boost e 10 MB di cache L3.

Tutti e tre sono basati sul 22 nm “Ivy Bridge-E” di silicio e sono costruiti con un socket  LGA2011.

Si dice anche che Intel potrebbe lanciare un nuovo chipset per la piattaforma, che offre più porte SATA 6 Gb / s e USB 3.0 integrate.

Post precedente

Mushkin presenta Stealth e RedLine: RAM DDR3 da 2,8 GHz!

Post successivo

Intel emette PCN per migliorare il raffreddamento NUC

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D
News

AMD presenta il Ryzen 7 9800X3D

31 Ottobre 2024
303
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477
LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA
Hardware

LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA

4 Settembre 2024
671
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848
CES 2024 |  AMD a Las Vegas con le nuova serie APU Ryzen 8000G e GPU Radeon RX 7600 XT
Hardware

CES 2024 | AMD a Las Vegas con le nuova serie APU Ryzen 8000G e GPU Radeon RX 7600 XT

9 Gennaio 2024
591

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.