• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Uno sguardo al passato: Donkey Kong Country

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
16 Agosto 2016
in Editoriali, Retrogaming
0
Home Editoriali
1.5k
Visualizzazioni

Bentornati all’angolo del retrogaming di ReHWolution! Oggi faremo tornare alla luce uno dei giochi più belli che siano mai usciti per il Super Nintendo, ovvero Donkey Kong Country. Fisso da ormai 20 anni nella mia personale top 5 dei giochi preferiti, questo platform del 1994 è un capolavoro di tecnica, grafica e musica che regge tuttora il confronto con i più moderni giochi del suo genere. 

25304-donkey-kong-country-snes-front-cover
(La copertina della versione PAL del gioco)

Donkey Kong Country non ha una vera e propria storia, ma fornisce una plausibile spiegazione al viaggio dei protagonisti senza troppe pretese: I Kremlings (coccodrilli umanoidi) hanno rubato tutte le banane della famiglia Kong e lo scopo del giocatore è guidare Donkey e il suo piccolo amico Diddy alla riconquista del tesoro perduto. Semplice, no? Per poter quindi completare il loro viaggio la coppia di scimmie dovrà attraversare ben 33 livelli di gioco suddivisi in 6 regioni.dk-island

33505-Donkey_Kong_Country_(USA)-3
(Cranky che “consola” il suo adorato nipote dopo un fallimento)

Ogni regione comprende 5 o 6 livelli, oltre al livello del boss e ai tre in cui compaiono gli alleati di Donkey che vi descriviamo subito. Il primo, e sicuramente anche il più famoso in quanto personaggio ricorrente nei successivi capitoli, è Cranky Kong, ovvero il nonno di Donkey. Cranky Kong è un acido vecchietto che vive all’interno di una capanna costruita sulla sommità di alcuni alberi e che passa le sue giornate dispensando consigli al nipote su come proseguire nella sua avventura, senza mai dimenticare di offenderlo ricordandogli di quanto lui alla sua età fosse molto più forte e veloce. Cranky è anche il padre di Donkey Kong Jr., protagonista dei vecchi cabinati con Super Mario.

Un altro alleato è Funky Kong, un vecchio amico di Donkey che grazie al suo barile-aereo vi consentirà di viaggiare tra le regioni per raggiungere livelli già completati in precedenza. L’ultimo dei tre livelli fissi in ogni mondo è quello in cui si trova Candy Kong, ovvero la fidanzata di Donkey, che ci permetterà di salvare la partita saltando all’interno del suo barile speciale.

screenshot 2365M 33505-Donkey_Kong_Country_(USA)-14

Tutti gli altri livelli sono invece schemi di gioco con ambientazioni che spaziano dalla giungla alla barriera corallina, passando per grotte, miniere e fabbriche. In ogni livello ci sono le lettere K, O, N, e G da raccogliere per ottenere una vita bonus. Queste lettere non sono fondamentali per completare il gioco al 100% (anzi 101%), ma lo stesso non si può dire delle aree bonus che invece vanno visitate tutte almeno una volta. C’è sempre come minimo un’area bonus in ogni livello (tranne in quelli acquatici che non ne contengono affatto) per un massimo di cinque. Per sapere con certezza se sono state trovate tutte le aree bonus di ogni livello basterà guardare il nome del livello stesso una volta completato: se presenterà un “!” alla fine, ogni segreto al suo interno sarà stato scoperto.33505-Donkey_Kong_Country_(USA)-11
958141-winky

Spesso è possibile trovare nei livelli degli “Animal Token” dorati raffiguranti Expresso lo struzzo, Enguarde il pescespada, Rambi il rinoceronte e Winky la rana, ovvero i compagni animali che è possibile cavalcare in alcuni livelli per eliminare più facilmente i nemici e raggiungere aree bonus altrimenti inaccessibili. Una volta collezionati 3 token dello stesso animale si verrà istantaneamente teletrasportati in una speciale area bonus (ogni volta sempre uguale) in cui si avrà un minuto per raccogliere quanti più mini-token possibili, per poi scambiarli con delle vite extra (1 vita ogni 100 mini-token raccolti).SNES--Donkey Kong Country_Mar12 19_45_46

Ognuna delle sei regioni ha un livello finale in cui si affronta un boss (tutti purtroppo molto semplici), senza contare però Captain K. Rool. Il coccodrillone infatti è il boss finale ed occupa da solo la settima regione, portando quindi il totale dei boss a 7. Nell’ordine troviamo:  Very Gnawty, Master Necky (nella foto a sinistra), Queen B (nella foto a destra), Really Gnawty, Dumb Drum, Master Necky Sr e K. Rool.33501-Donkey_Kong_Country_(Europe)_(En,Fr,De)-2 donkeykongcountry2

 

Prima ho definito Donkey Kong Country come un capolavoro di tecnica, grafica e musica. Ora cercherò di spiegarvi perché, punto per punto:

  1. TECNICA: Il game play è semplice ed intuitivo, oltre ad essere invecchiato egregiamente. Quattro tasti per muoversi, un tasto per saltare, un tasto per rotolare (e correre se tenuto premuto) ed uno per cambiare personaggio giocabile. Inoltre Donkey Kong (ma non Diddy) può sbattere le mani in terra per rivelare caschi di banane nascosti. Tutto qui? Si, l’avevo detto che era semplice dopotutto… però è quello che basta se anche tutto il resto funziona alla grande.
  2. GRAFICA: Per essere un gioco del 1994, la Rareware riuscì a creare delle suggestive ambientazioni 3-D su una console che lavorava solo con immagini bidimensionali grazie ad una particolare tecnica grafica di pre-rendering. Il risultato è tuttora sbalorditivo!
  3. MUSICA: La colonna sonora di Donkey Kong Country è ciò che più ti resta nel cuore. Ogni canzone è adatta all’ambientazione del livello e contribuisce enormemente a far sentire il giocatore immerso nel mondo di gioco. Ma le parole non bastano… quindi vi farò ascoltare alcune delle tracce più belle accompagnandole ad immagini tratte dai livelli in cui è possibile ascoltarle per la prima volta (alcune le ho già inserite in precedenza evidenziando i nomi dei personaggi a cui sono collegate)!
01
Jungle Hijinxs – Island Swing
02
Coral Capers – Aquatic Ambience
03
Winky’s Walkway – Life in the Mines
04
Vulture Culture – Forest Frenzy
05
Oil Drum Alley – Fear Factory

In conclusione posso dire solo una cosa: se non ci avete mai giocato, fatevi questo regalo. E se invece lo avete amato anche solo un decimo di quanto l’ho amato io, spero che leggere queste poche righe vi abbia fatto sorridere. Anche per questa volta è tutto, Runehise e ReHWolution vi salutano e vi danno appuntamento alla prossima retro-recensione!

Post precedente

Titanfall 2: in arrivo la beta, ma non su PC

Post successivo

Blizzard Entertainment presenta le sue novità alla Gamescom 2016

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Oddworld: Collection approda su NIintendo Switch
Gaming

Oddworld: Collection approda su NIintendo Switch

29 Maggio 2021
289
Creative presenta un nuovo headset: SXFI AIR GAMER
Audio/Video

Creative presenta un nuovo headset: SXFI AIR GAMER

6 Aprile 2021
330
Mario Kart Tour: disponibile da domani su iOS e Android
Gaming

Mario Kart Tour: disponibile da domani su iOS e Android

24 Settembre 2019
309
E3 2018: 10 minuti di gameplay di Spyro Reignited Trilogy
Gaming

Spyro Reignited Trilogy arriva anche su Switch e Steam

28 Agosto 2019
291
Nintendo annuncia Dr. Mario World: in arrivo su Android e iOS da luglio
Gaming

Nintendo annuncia Dr. Mario World: in arrivo su Android e iOS da luglio

19 Giugno 2019
300
Gaming

Diablo III arriva su Nintendo Switch

3 Novembre 2018
294

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.