Da poche ore trapelano in rete ulteriori informazioni sulle prossime CPU Broadwell-E, soluzioni che rientrano nella categoria di sistemi high-end con chipset X99 di Intel.
In particolare, sono emerse delle informazioni sulle prestazioni del modello a 6 Core, il Core i7-6850K. Un utente del portale overlock.net ha pubblicato infatti una piccola comparativa tra il prossimo chip Broadwell-EP e il suo antenato, il Core i7-5820K.
I test effettuati sono stati eseguiti con il 3DMark Fire Strike Extreme, il Cinebench 15 e il famoso Super-Pi 32M, indicatore delle performance per Core, utile per valutare il salto generazionale Haswell/Broadwell.
In ambito grafico, il 3DMark restituisce performance quasi identiche, con il solo 1% di scarto rispetto alla soluzione della passata generazione, mentre in ambito multitask (il Cinebench) e single Core il nuovo Broadwell-EP si è dimostrato più performante.
Al momento i test non hanno evidenziato le differenze riguardante i consumi, altro aspetto importante visto il nuovo processo produttivo a 14nm.
Discussione su post