• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ADATA aggiorna la propria gamma di dischi rigidi esterni con l’HD710 Pro e il New HD650

Francesco Bruno di Francesco Bruno
29 Giugno 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
265
Visualizzazioni

ADATA Technology, leader nella produzione di moduli DRAM ad alte prestazioni, prodotti NAND Flash e accessori per dispositivi mobili, ha lanciato oggi il disco rigido esterno HD710 Pro, in aggiunta alla popolarissima gamma HD650. L’HD710 Pro è un miglioramento del modello che lo ha preceduto l’HD710 superando la classificazione IP68 per l’impermeabilizzazione e resistenza alla polvere oltre ad una resistenza agli urti di grado militare. Migliora la salvaguardia dei dati memorizzati contro incidenti, danni e le difficoltà poste dagli stili di vita attivi, inoltre è disponibile in quattro colori. L’HD710 Pro offre fino a 4 TB di capacità. Il modello HD650 aggiornato è disponibile nell’elegante colore blu chiaro, oltre a uno schema a colori nero, fornendo anche una capacità di 4 TB – una nuova pietra miliare per dischi rigidi esterni USB non alimentati. Insieme, questi due nuovi modelli USB 3.1 rafforzano il portafoglio esterno dell’unità disco rigido ADATA, offrendo ai consumatori più possibilità di scelta.

 

HD710 Pro: più resistente e più grande di prima

L’originale HD710 è stato molto utile per ADATA su Windows, Linux e Mac OS. L’HD710 Pro migliora il modello precedente grazie alla protezione polvere e impermeabilizzazioni avanzate che aumentano la sua durata per l’utilizzo in ambienti difficili e all’aperto. Esso supera i requisiti IEC IP68, essendo completamente resistente alla polvere e in grado di sopportare fino a 60 minuti di immersione in 2 metri di acqua. Inoltre soddisfa i requisiti MIL-STD 810G 516.6, supera gli urti e gli impatti associati a cadute fino a 1,5 metri. L’HD710 Pro utilizza una struttura protettiva a triplo strato personalizzato e implementa la tecnologia del sensore G-Shock che arresta e riavvia l’attività dell’unità quando si verificano scosse o vibrazioni per prevenire la corruzione dei dati. L’unità è dotata di un coperchio porta USB ergonomico per una apertura / chiusura semplice e una utile scanalatura avvolgente per la conservazione del cavo USB. Varianti rosse, gialle e blu sono disponibili in 1TB / 2TB, mentre la versione nera sale fino a 3TB / 4TB.

 

HD650: nuova tonalità di un classico collaudato in nuovissimo 4TB

Come l’HD710 Pro, anche l’HD650 utilizza una costruzione a triplo strato per proteggere i dati memorizzati e presenta la stessa tecnologia del sensore G-Shock. L’HD650 aggiornato viene fornito nei colori blu chiaro su uno schema colore nero e, soprattutto, offre ai consumatori fino a 4 TB di capacità, raddoppiando il massimo di 2 TB disponibile sulle unità HD650 precedentemente rilasciate. Questa capacità è stata in passato possibile solo su unità ingombranti esterne che richiedono un alimentatore dedicato e quindi l’aggiornamento HD650 proposto è un passo importante nell’offrire agli utenti maggiore efficienza, un buon valore e un’ampia espansione di storage tramite un ampia interfaccia USB 3.1.

A seguire, la tabella dei due modelli con capacità e prezzo:

Post precedente

SNES Mini: preorder su Amazon terminati

Post successivo

MSI Gaming Summer: nuovi sconti per un’estate gaming

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro
Mobile

Mobvoi lancia la colorazione Slate per il TicWatch Pro 5 Enduro

26 Giugno 2024
636
IRDM introduces SSD PRO NANO
Articles

IRDM introduces SSD PRO NANO

29 Maggio 2024
1.3k
GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.