• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al via la partnership tra UniCredit e Microsoft Italia

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
14 Settembre 2021
in News
0
Home News
316
Visualizzazioni

Irrobustire e velocizzare i percorsi di trasformazione digitale già avviati da numerose imprese italiane, in linea con il Piano nazionale di ripresa e resilienza del Governo (PNRR), di cui la digitalizzazione rappresenta uno dei pilastri fondamentali: è questo, in estrema sintesi, l’obiettivo principale che ha portato due eccellenze come UniCredit e Microsoft Italia a siglare una nuova partnership per supportare la crescita delle PMI combinando competenze digitali e finanziarie.

Parte infatti oggi il progetto “Together4Digital”, un piano strutturato per sostenere e formare le imprese, fornendo loro competenze, tecnologia, strumenti per una crescita sostenibile, digitale e finanziaria.

Più nel dettaglio le parti si propongono di affiancare le imprese nei loro piani di trasformazione digitale con interventi mirati e strumenti specifici a più livelli:

  • Valutazione dell’investimento digitale dal punto di vista finanziario, con analisi dei ritorni per l’impresa in termini di nuovi flussi di casse generati, e sostegno finanziario dello stesso;
  • Offerta di percorsi di formazione a cura della Banking Academy di UniCredit realizzati a valle di assessment effettuati dalle imprese su una piattaforma ad hoc di Var Group
  • Proposta di soluzioni digitali tarate sui bisogni e le caratteristiche delle imprese per supportarne la crescita sostenibile

Il progetto “Togheter4Digital” rientra a pieno titolo nell’ambito degli interventi previsti da Piano nazionale Transizione 4.0, ecosistema del PNRR a cui sono destinati 18 miliardi di euro e che prevede facilitazioni fiscali e finanziarie a sostegno degli investimenti in beni tecnologicamente avanzati, ricerca e formazione 4.0 (Crediti di Imposta fino al 50% a sostegno investimenti in beni strumentali materiali e immateriali funzionali alla transizione digitale, credito di imposta fino al 50%  a sostegno degli investimenti in Formazione 4.0 e competenze digitali, etc..).

Il nuovo progetto si inserisce nel più ampio piano d’azione strutturato da UniCredit a supporto del PNRR e che ha portato la banca alla creazione di una task force dedicata e strutturata per supportare le 6 mission del PNRR.

Lo stretto rapporto tra digitale e sostenibilità aziendale e inclusione sociale è stato evidenziato recentemente anche da uno studio elaborato da The European House – Ambrosetti in collaborazione con Microsoft Italia, Secondo la ricerca, tra il 2020 e il 2030 il digitale contribuirà ad abbattere fino al 10% delle emissioni rispetto ai livelli del 2019, con un impatto pari a quello incrementale delle energie rinnovabili. Sotto il profilo della sostenibilità economica, le aziende digitalizzate sono il 64% più produttive rispetto alle aziende che non hanno ancora attuato percorsi di trasformazione digitale.  Dal punto di vista della sostenibilità sociale, l’adozione di nuove forme di lavoro a distanza è secondo il 63,7% del campione la principale leva attraverso cui il digitale può contribuire alla sostenibilità sociale

Dichiara Andrea Casini, Responsabile Imprese di UniCredit Italia: “La trasformazione digitale ha un ruolo determinante per dare nuovo impulso alla competitività del sistema produttivo italiano e il PNRR e le misure previste dal nuovo Piano Transizione 4.0 aprono una importante finestra di opportunità. Gli investimenti sul digitale possono infatti creare un circolo virtuoso in grado di accelerare non solo la ripresa ma anche l’evoluzione verso nuovi modelli di business e di vita più sostenibili, dal momento che il tema della digitalizzazione è strettamente connesso ai temi dell’inclusione sociale e della sostenibilità. La piattaforma Together4Digital che presentiamo oggi con un partner di sicura affidabilità come Microsoft Italia si muove in questa direzione, offrendo alle PMI formazione su temi strategici e un pacchetto di servizi e soluzioni disegnate per accompagnarle nel percorso di transizione digitale e di crescita sostenibile”.

 “L’Italia ha davanti a sé un presente e un futuro di opportunità senza precedenti. Grazie al PNRR il nostro Paese può tornare a percorrere la strada dell’innovazione e dare nuovo impulso allo sviluppo economico. È arrivato quindi il momento di accelerare sulla digitalizzazione, aiutando le imprese ad adottare nuovi modelli di business per contribuire in modo attivo a una crescita sostenibile. Tecnologie come il Cloud e l’AI possono infatti migliorare processi, consentire lo sviluppo di prodotti e servizi nuovi, sostenere modalità di lavoro collaborative e flessibili, promuovendo una maggiore sostenibilità ambientale e sociale. Il cambiamento è alla portata di tutti, grandi imprese ma anche piccole realtà. La collaborazione con Unicredit darà un contributo concreto proprio in questa direzione” ha commentato Luba Manolova, Direttore della Divisione Microsoft 365 di Microsoft Italia.

Comunicato Stampa
Post precedente

Cooler Master Announces MM730 and MM731 Lightweight Gaming Mice

Post successivo

Tutte le novità dell’ultima release AMD Radeon Software

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?
Gaming

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?

6 Febbraio 2024
1.5k
Ecco le novità presentate durante l’Xbox Games Showcase e Starfield Direct
Gaming

Ecco le novità presentate durante l’Xbox Games Showcase e Starfield Direct

12 Giugno 2023
1.3k
Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels
Gaming

Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels

21 Luglio 2022
413
Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase
Gaming

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase

13 Giugno 2022
342
[E3 2019] Annunciato Microsoft Flight Simulator: esclusiva temporale Windows 10 nel 2020
Gaming

Microsoft Flight Simulator, arriva il World Update IX: Italy & Malta

18 Maggio 2022
337
Microsoft rilascia ufficialmente Windows 11: inizia una nuova era per PC
News

Microsoft rilascia ufficialmente Windows 11: inizia una nuova era per PC

5 Ottobre 2021
307

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.