Periodo super positivo per AMD: dopo aver annunciato un incremento del 40% sui ricavi nel primo trimestre di quest’anno, il CEO del colosso americano, Lisa Su, non solo ha confermato la realizzazione di schede acceleratrici denominate Radeon Instinct basate su GPU Vega a 7 nm ma anche la progettazione e la produzione di CPU anch’essi a 7 nm.
La numero uno dell’azienda ha anticipato che le prime CPU a 7 nm per sistemi server saranno distribuite in anteprima entro il 2018, presumibilmente tra novembre-dicembre, mentre la produzione vera e propria inizierà nel 2019.
Si tratterà della seconda generazione dei processori EPYC basati su core Zen 2, architettura condivisa da tutti i futuri processori realizzati ricorrendo al medesimo processo costruttivo.
Si ritiene inoltre che i processori Zen 2 possano raccogliere un favore ancora maggiore da parte degli utenti che ormai conoscono i prodotti della nuova casa di Sunnyvale, tornata finalmente competitiva in molteplici settori.
Abbiamo già una GPU basata su Vega a 7nm che sarà campionata entro fine anno, ma abbiamo anche una CPU per server, anch’essa a 7nm, e tutta una serie di altri prodotti pianificati per il 2019, ovviamente. Sarà quindi un periodo davvero impegnativo per noi, ma siamo fiduciosi di riuscire a portare a termine i processi secondo quanto stabilito nella nostra roadmap.
Discussione su post