• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

AMD Ryzen 2, il modello 2700X sarà più potente e più economico del 1700X

Francesco Bruno di Francesco Bruno
19 Marzo 2018
in Hardware, News
0
Home News Hardware
278
Visualizzazioni

Luglio è alle porte e sarà un mese importante per AMD la quale lancerà la seconda generazione di CPU Ryzen. Dalle ultime voci emerse dal web, le nuove soluzioni mainstream, in particolare il modello Ryzen 7 2700X, saranno più veloci e costeranno meno.

La solzuione Ryzen 7 2700X sarà probabilmente la proposta top di gamma della nuova serie di processori AMD, almeno per quanto riguarda il primo periodo di commercializzazione. Si tratta di una CPU dotata di 8 core logici, compatibile con socket AM4 ed in grado di fornire prestazioni migliori, non solo rispetto al precedente 1700X ma anche se paragonato al 1800X; il tutto con un prezzo che dovrebbe essere inferiore a quello di entrambe le proposte appena citate (ovviamente si parla di prezzi di listino al lancio).

Secondo alcuni screenshot comparsi online in queste ore, il nuovo Ryzen 7 2700X sarà più veloce del 18% se paragonato al precedente 1700X ma avrà un vantaggio prestazionale calcolato con una percentuale dell’11% anche rispetto al precedente 1800X.

In particolare, come possiamo osservare, parliamo di un Physics Score di 20.909 nel benchmark FireStrike Ultra 1.1 della suite 3D Mark, contro i 17.825 di Ryzen 7 1700X e i 19.051 punti di Ryzen 7 1800X.

Nei test effettuati il Ryzen 7 2700X ha operato sempre con una frequenza di clock di circa 4.2 GHz, oscillando tra i 4262 MHz e i 4214 MHz. La configurazione vedeva poi il processore affiancato da 8 GB di RAM DDR4 a 2400 MHz ma ricordiamo che i nuovi Ryzen dovrebbero supportare memorie DDR4 fino a 2933 MHz contro i 2400 MHz supportati nativamente dalla precedente generazione. Il che significa che questo risultato potrebbe essere anche ulteriormente migliorato.

 

Per quanto riguarda i prezzi, invece, non si tratta ancora di dati ufficiali, la conferma arriverà solamente al momento del lancio ma, secondo quanto diffuso in queste settimane, il nuovo Ryzen 7 2700X dovrebbe essere posizionato intorno ai 370 dollari. Un taglio netto rispetto alla precedente generazione che vedeva il 1800X posizionato inizialmente a 449 dollari e il 1700X a 399 dollari. I prezzi di listino attuali delle due proposte sono invece di 349 e 309 dollari; comunque non distanti da quello che sarà il listino del nuovo 2700X.

Post precedente

Fabbrica Samsung, memorie SSD distrutte da un blackout

Post successivo

Kingdom Come Deliverance: una mod aumenta il realismo e il livello di sfida

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
338
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.