• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Apple presenta iOS 13: prestazioni, dark mode e app native migliorate

Francesco Bruno di Francesco Bruno
4 Giugno 2019
in Mobile, News
0
Home News Mobile
322
Visualizzazioni

Nella giornata di ieri, Apple ha ufficialmente presentato le nuove versioni dei sistemi operativi che verranno  rilasciati nella loro versione definitiva in autunno, presumibilmente dopo il solito Keynote di settembre che vedrà la presentazione degli iPhone 2019. Protagonista indiscusso è stato iOS 13 insieme al nuovo iPadOS, la versione modificata di iOS e riadatta al fine di poter sfruttare al meglio il form factor dei tablet dell’azienda di Cupertino.

iOS 13 sarà rilasciato per tutti gli iPhone a partire dal modello 6s a salire (compreso iPhone SE), mentre iPadOS sarà disponibile dal modello Air 2 in su.

Bando alle ciance, andiamo a scoprire nel dettaglio le nuove aggiunte e migliorie di iOS 13.

Prestazioni

iOS 13 punterà sulle prestazioni; le app si apriranno con una velocità pari al doppio rispetto a quella attuale, Face ID sarà il 30% più veloce. Ottimizzati pure i download e gli aggiornamenti delle app che saranno più leggeri, rispettivamentedel 50% e del 60%.

 

Dark Mode

Dopo le tantissime voci, finalmente arriva la modalità scura sugli iPhone. La nuova colorazione riguarderà l’interfaccia di iOS 13 e tutte le app native, in attesa degli update anche delle app terze che dovranno rispettare le linee guida di Apple.Gli utenti potranno impostare l’attivazione automatica della funzione al tramonto o a un orario specifico, come accade similmente su MacOs.

https://www.youtube.com/watch?v=E5Jg4Wm9b7o

La modalità dark, oltre ad essere gradevole stilisticamente, è molto importate sia per la salute agli occhi sia per la durata della batteria: gli iPhone con tecnologia OLED subiranno un notevole risparmio di batteria proprio per il fatto che nelle zone scure sul display i led non vengono accesi.

 

App native migliorate: Promemoria, Safari, Mail, File, Tastiera…

Tante app native migliorate; uno su tutte l’app Promemoria che è stata completamente rivista e adesso basterà digitare quello che si vuole e l’app saprà quando e dove notificarlo. È stata aggiunta anche la possibilità di allegare foto, elenchi smart e attività. Si possono aggiungere inoltre orari, date, luoghi, tag e allegati.Anche Safari e Mail subiscono cambiamenti. Il browser permetterà adesso di cambiare font e impostazioni di zoom sui singoli siti web, mentre l’app Mail supporterà i rich fonts. Importante novità riguarda la tastiera, ora integra la modalità QuickPath per una digitazione più veloce, e senza staccare il dito dallo schermo, simile a quella di SwiftKey.

L’app File offre ora la possibilità di condividere cartelle con iCloud Drive e accedere ai file da dispositivi di archiviazione esterna, come schede SD e unità flash USB.

Note integra una nuova vista Galleria, strumenti di collaborazione più evoluti con cartelle condivise, nuovi strumenti di ricerca e opzioni per le checklist.

Piccola ma interessante aggiunta anche su Apple Music, che ora consente di leggere i testi sincronizzati con i relativi brani.

 

Mappe

Mappe migliorate, adesso con la 3D View è possibile vedere le strade come se fossimo sul posto, come già accade su Street View di Google.In pratica, anche Mappe di Apple permetterà di passeggiare virtualmente tra le strade grazie a fotografie in HD realizzate in questi anni dall’azienda. Migliorata anche la mappatura classica.

 

Foto e editing 

Con iOS 13 anche Foto è stato pesantemente migliorato. Sarà più facile consultare le fotografie per anni, mesi, giorni o tutti. In pratica, l’utente potrà scorrere i singoli giorni per vedere tutte le foto scattate in quel momento.Lo stesso vale per i mesi e gli anni. iOS 13 andrà anche a rimuovere le foto duplicate e offrirà una migliore organizzazione per “creare il diario della tua vita“.

La sezione editing è stata migliorata notevolmente, è possibile regolare Illuminazione ritratto nell’app Fotocamera per avvicinare virtualmente la luce al soggetto e ottenere inquadrature più nitide.

È possibile adessso modificare per ogni singola foto saturazione, luci, contrasto e bilanciamento del bianco. Tutto ciò è applicabile anche ai video, compresa la possibilità di ruotare, tagliare o applicare filtri ai video direttamente dall’app Foto.Gli strumenti per i ritocchi fotografici sono ora più completi e intuitivi, più facili da applicare, regolare e visualizzare a colpo d’occhio. I professionisti, e non solo, avranno più opportunità creative e un maggiore controllo sulle loro immagini.

Infine, ecco il nuovo indicatore volume:

 

Ecco altre novità minori:

  • Blocco ricezione e-mail in base al mittente
  • Possibilità di selezionare lingue diverse per singole app
  • Non Disturbare alla guida in CarPlay
  • Light Mode in CarPLay
  • Ricerca migliorata in MEssaggi
  • 32 nuove lingue per la tastiera di iOS
  • Chiamate simultanee in Dual SIM
  • FaceTime su Dual SIM
  • Gestione cartelle in Note
  • Scorciatoie Siri nelle automazioni nell’app Casa
  • Migliorata la scansione dei codici QR tramite fotocamera
  • Modalità “Low Dat” per consumare meno dati quando si è sotto connessione cellulare
  • Obiettivi di lettura nell’app Libri
  • View indipendenti delle app in CarPlay
  • Personalizzazione grafica delle liste in Promemoria
  • Avviso quando si scelgono password poco sicure
  • Siri Shorctuts per le conversazioni
  • Controllo della posizione per le foto condivise
  • Supporto Hey Siri in CarPlay
  • Selezione della rete Wi-Fi dal Centro di Controllo
  • Ricerca migliorata in Foto
  • Splitter per il collegamento Bluetooth
  • Possibilità di “silenziare” le chiamate provenienti da numeri sconosciuti
  • Supporto alla modifica delle dimensioni schermo su CarPlay
  • Tasti separati “Emoji” e “Globo” (lingua) sulla tastiera
  • Suggerimenti Siri su Safari
  • Possibilità di aggiungere allgati negli eventi del Calendario
  • CarPlay: supporto ad un secondo video stream
  • Migliorato il setup delle lingue
  • Migliorata la ricerca in Note
  • Possibilitù di disattivare le notifiche per singoli thread in Mail
  • Suggerimenti in Business Chat (Messaggi)
  • Automazione per gli speaker AirPlay 2 nell’app Casa
  • Opzione per scaricare app di grandi dimensioni anche sotto rete cellulare
  • Miglioramenti per Maps Place Card
  • Supporto CarPlay a più schermi di varie dimensioni
  • Ottimizzazione della ricarica della batteria
  • Nuove schede “relazioni” in Contatti
  • Dati separati per BYOD
  • Suggerimenti Siri in Podcast
  • Playback Dolby Atmos
  • Suggerimenti Eventi Siri nelle app terze
  • Nuove opzioni checklist in Note
  • Gestione Apple ID per aziende
  • Aggiornata la pagina iniziale di Safari
  • Migliorata la protezione anti-impronte digitali in Safari
  • iMessage su Dual SIM
  • Nuova opzione “Solo visualizzazione” nelle note condivise in Note
Post precedente

[Computex 2019] AMD presenta Ryzen 3000: 12 core, AM4 e PCI-E 4.0 su X570

Post successivo

LG lancia sul mercato il primo OLED 8K: in Italia entro il 2019

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Tutte le novità annunciate da Nvidia al Computex 2022
Hardware

Tutte le novità annunciate da Nvidia al Computex 2022

24 Maggio 2022
337
GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1
Gaming

GWENT: The Witcher Card disponibile su Mac con Apple M1

9 Aprile 2021
297
Violazioni su Clubhouse: preoccupati gli esperti di sicurezza
News

Violazioni su Clubhouse: preoccupati gli esperti di sicurezza

2 Marzo 2021
298
Epic vs Apple: prima vittoria per lo sviluppatore di Fortnite
Gaming

Epic vs Apple: prima vittoria per lo sviluppatore di Fortnite

26 Agosto 2020
348
Apple si aggiorna coi processori ARM
Hardware

Apple si aggiorna coi processori ARM

23 Giugno 2020
301
Anche le grandi aziende soccombono al coronavirus
News

Anche le grandi aziende soccombono al coronavirus

28 Gennaio 2020
999

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.