• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer e i nuovi server con CPU Intel Xeon di seconda generazione

Francesco Bruno di Francesco Bruno
26 Febbraio 2020
in Hardware, News
0
Home News Hardware
272
Visualizzazioni

ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer per supportare il nuovo processore scalabile Intel Xeon di seconda generazione in tutta la propria lineup di server, compresi i sistemi server serie RS720 / 720Q / 700 E9, RS520 / 500 E9 e ESC8000 / 4000 G4 e le schede madri server Z11.

In applicazioni complesse, l’high-performance computing (HPC), AI o edge computing, bilanciare le prestazioni e il consumo energetico è sempre una sfida. Con la tecnologia Power Balancer e il nuovo processore scalabile Intel Xeon di seconda generazione, i server ASUS risparmiano fino a 31 watt di potenza per nodo su carichi di lavoro specifici e raggiungono un’efficienza ancora migliore con un numero maggiore di server in ambienti di grandi dimensioni, riducendo in modo significativo il consumo energetico complessivo per un risparmio in termini di costi totali e operazioni ottimizzate.

 

Tecnologia ASUS Power Balancer
La consapevolezza ecologica e il consumo di energia sono diventati argomenti importanti nel settore dei server negli ultimi anni, soprattutto perché un numero maggiore di datacenter richiede migliori prestazioni di elaborazione, più spazio di archiviazione e connessioni più veloci insieme a un consumo di energia più efficiente. Nel 2019, ASUS ha annunciato una tecnologia di controllo termico del server denominata Thermal Radar 2.0, che fornisce monitoraggio della temperatura del server in tempo reale e regolazioni dinamiche della curva della ventola per ridurre il consumo di energia della stessa. Con il nuovo processore scalabile Intel Xeon di seconda generazione, ASUS presenta Power Balancer, una tecnologia di risparmio energetico progettata per continuare a offrire il meglio in termini di efficienza energetica.

ASUS Power Balancer è una tecnologia esclusiva che consente ai server ASUS di regolare automaticamente il carico complessivo della CPU in base ad un monitoraggio in tempo reale, riducendo il consumo energetico complessivo per migliorare l’efficienza e l’ottimizzazione dei costi / prestazioni.

Il laboratorio server ASUS ha recentemente effettuato un confronto tra un server ASUS con e senza tecnologia Power Balancer. Senza la tecnologia, la CPU del server richiedeva 130 watt di potenza mentre funzionava con un carico di lavoro dell’80%. Con la tecnologia ASUS Power Balancer, il server ha ottenuto un risparmio energetico del 14% mantenendo lo stesso livello di prestazioni. I risultati mostrano chiaramente che la tecnologia Power Balancer consente ai server ASUS di ridurre il consumo di energia della CPU in scenari multi-thread regolando le frequenze più adatte.

 

Server ASUS con nuovi processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione

ASUS offre prestazioni avanzate su un’ampia gamma di server e schede madri server che sfruttano i nuovi processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione. Intel ha introdotto 18 nuovi SKU in cui la frequenza massima può aumentare fino a 4,5 GHz con Turbo Boost, offrendo un miglioramento delle prestazioni fino al 25–36% sul benchmark SPEC CPU2017 per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti.

Le schede madri per server serie ASUS Z11 per il nuovo processore scalabile Intel Xeon di seconda generazione sono disponibili in formato ATX, EEB e CEB per adattarsi a un’ampia varietà di applicazioni. I clienti possono utilizzare queste schede madri per HPC, servizi finanziari, cloud gaming e prestazioni VM con core aggiuntivi, frequenze più elevate e uno sforzo minimo sui requisiti di riconfigurazione del sistema.

I server ASUS, tra cui la serie RS720 / 720Q / 700 E9, RS520 / 500 E9 e ESC8000 / 4000 G4, supportano completamente i nuovi processori scalabili Intel Xeon di seconda generazione con memoria Intel Optane e offrono soluzioni ottimizzate per il carico di lavoro che accelerano e semplificano il processo di selezione di hardware e software. Le serie E9 RS720 / 700 / 720Q sono server a due socket in chassis da 2U e 1U, progettati per molteplici carichi di lavoro, migliori prestazioni e densità di elaborazione (RS720Q). Le serie RS520 / 500 E9 sono server tradizionali che bilanciano prestazioni, efficienza e gestibilità dello chassis 4U, 2U e 1U. La serie ESC8000 / 4000 G4 sono server GPU ideali per l’intelligenza artificiale, il deep learning, l’infrastruttura desktop virtuale (VDI), il rendering e ricerca scientifica.

Per informazioni su disponibilità e prezzo dei prodotti ASUS Server e Workstation è possibile contattare Star2Com.

Post precedente

CORSAIR, nuovi sistemi per il raffreddamento in finitura bianca

Post successivo

PlayStation Plus, Sony annuncia i giochi gratuiti di marzo

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
477
LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA
Hardware

LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA

4 Settembre 2024
671
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.