• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASUS: La piattaforma Intel Z270 potrebbe supportare le CPU Coffee Lake

Ciro Sdino di Ciro Sdino
18 Ottobre 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
270
Visualizzazioni

Sono in arrivo i nuovi processori Intel Core Coffee Lake, ma come ogni anno sorgono le solite domande. Saranno compatibili con l’attuale piattaforma Z270 oppure toccherà comprare una Mainboard nuova?

Ci furono parecchie polemiche sulla mancata compatibilità tra le nuove CPU con socket LGA 1151 e la piattaforma Kaby Lake (Z270) di precedente generazione. Intel aveva chiarito la propria posizione, spiegando che i chip Core di 8a Generazione hanno una configurazione elettrica dei pin diversa rispetto ai precedenti.

Oggi parliamo di ASUS, che , durante un intervista a Bit-Tech, svela come la compatibilità tra le due piattaforme sia in realtà possibile.

Andrew Wu, product manager di Asus ROG, spiega che si tratta esclusivamente di una scelta di Intel, confermando che la questione legata alle diverse specifiche di alimentazione non è determinante.

ASUS potrebbe rendere le proprie schede madri Z270 compatibili con i processori Coffee Lake, quello che serve è un aggiornamento del ME (Managment Engine) e del BIOS, per il quale però Intel ha negato la compatibilità.

Le attuali schede madri Z270 potrebbero gestire un processore a 6 Core senza problemi, mentre in una visione piu’ a lungo termine, non potrebbero far fronte a nuovi modelli a 8 Core Coffee Lake Refresh.

ASUS e ulteriori partner, non possono far altro che appoggiare Intel in questa politica, nonostante tutto gli permetterà comunque di vendere le nuove schede madri con chipset Z370.

 

Post precedente

Blizzard Entertainment a Lucca Comics & Games

Post successivo

EA chiude Visceral Games. Star Wars rinviato, sarà seguito da EA Vancouver

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
238
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
632
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Svelata la data di uscita del primo Ryzen 9000X3D

22 Ottobre 2024
478
LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA
Hardware

LG presenta il nuovo notebook LG gram 16” con CPU Intel Core Ultra e IA

4 Settembre 2024
671
Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G
Hardware

Disponibili i nuovi processori AMD Ryzen 8000G

7 Febbraio 2024
848

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.