• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Crytek: 8GB di RAM non più sufficienti per giocare

Ciro Sdino di Ciro Sdino
20 Maggio 2014
in Gaming, News
0
Home News Gaming
253
Visualizzazioni

Secondo l’azienda tedesca, sviluppatrice di alcuni fra i titoli videoludici più spettacolari di tutti i tempi, 8GB di RAM non sarebbero più sufficienti per giocare ai titoli di prossima generazione.

Sino a questo momento eravamo abituati a pensare che il quantitativo di RAM “equo” da installare in una macchina da gioco fosse di 8GB, quantità in grado di far fronte a tutti i titoli videoludici, anche i più esosi, bene la situazione sembra essere ad un punto di svolta.

Crysis 3 MP Open Beta 2013-02-06 13-53-06-00

Sean Tracy, Business Development Manager di Crytek US, ha espressamente dichiarato che tale quantità non è più in grado di soddisfare tutte le necessità degli sviluppatori.

Ovviamente questo problema non riguarda direttamente i possessori di PC, in quanto hanno sempre la possibilità di aggiornare il proprio sistema per restare al passo con i tempi, piuttosto la dichiarazione sembrava rivolto alle console, e ad evidenziarne limiti che ben presto potrebbero saltare fuori, influenzando lo sviluppo dei titoli next-gen.

ryse-son-of-rome-1

Ricordiamo che la medesima azienda dichiarò di avere dei problemi per la gestione della memoria occupata, durante la fase di sviluppo del suo progetto Ryse: Son of Rome per Xbox One.

Post precedente

Galaxy prepara la nuova GTX 770 HOF ICE

Post successivo

Nuova immagine di Call of Duty: Advanced Warfare

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695
PS5 e bundle in sconto in occasione del Black Friday
Gaming

PS5 e bundle in sconto in occasione del Black Friday

14 Novembre 2023
617
Sony presenta la nuova PlayStation 5 slim
Gaming

Sony presenta la nuova PlayStation 5 slim

11 Ottobre 2023
987
IRDM presents DDR5 memory modules
Articles

IRDM presents DDR5 memory modules

19 Settembre 2023
1k
Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5
Hardware

Corsair presenta le nuove memorie Dominator Titanium DDR5

1 Giugno 2023
273
Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia
Gaming

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia

23 Maggio 2023
1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.