• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Gli italiani amano l’high tech, ma la conoscono molto poco

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
9 Giugno 2016
in News
0
Home News
285
Visualizzazioni

Nel paese dove il numero di Fanboy di prodotti è molto superiore alla media mondiale e dove chiunque compra prodotti senza aver la minima cognizione di ciò che stia acquistando, si può affermare che la tecnologia piaccia, ma che in pochi riescano davvero a capire cos’abbiano in mano.

Grazie al report dei Tech Habits, una ricerca che Samsung conduce ogni anno presso i consumatori di tutta Europa, arrivano dati molto interessanti (e preoccupanti) sul livello di tecnologia in Italia nelle nostre menti e nelle nostre case.

Se dobbiamo iniziare bene, la buona notizia è l’aumento della tecnologia nelle nostre case: oltre la metà degli utenti utilizzapiù prodotti hi-tech rispetto a 2 anni fa, parliamo di un 59%, superiore di 7 punti percentuali alla media continentale, e il 40% degli italiani si dice interessato alle nuove tecnologie, specie a quei prodotti mobili percepiti non alla stregua di semplici smartphone, bensì come centri multimediali per l’organizzazione della propria vita.

samsung italy research

Se dobbiamo invece venire al peggio, il dato più corposo è quello che ci indica che gli user medi, di tecnologia ne capiscano poco: l’88% dichiara di aver almeno una volta finto di conoscere un termine hi-tech sul quale in realtà non aveva la più pallida idea. Il 32% degli italiani suggerisce che il problema sia la terminologia non sufficientemente user-friendly  (percentuale che in Europa scende al 23%).E per questo, Samsung ha elencato le parole il cui significato effettivo è meno conosciuto dall’utenza: Cloud occupa la prima posizione (e non ci sorprende per nulla) in tutto il continente, mentre il secondo posto appartiene a emoji in Italia; così pure “Internet of Things”, “Fibra ottica” e “Android”. In europa invece, al massimo hanno problemi con la parola “streaming”.

Concludendo con altre percentuali, il 36% degli Italiani ammette di possedere un dispositivo tecnologico troppo avanzato per le proprie capacità d’utilizzo (43% il dato continentale), mentre il 7% sostiene di sentirsi in ritardo sul progresso attuale (11% in Europa).

Post precedente

Nintendo Power Glove è il miglior modo per pilotare droni

Post successivo

Mirror’s Edge Catalyst: Framerate stabile anche su Xbox One

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712
Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO
Hardware

Samsung lancia il nuovo SSD 990 EVO

24 Gennaio 2024
686
CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024
Audio/Video

CES 2024 | Samsung presenta i display Neo QLED, MICRO LED, OLED e Lifestyle 2024

9 Gennaio 2024
447
Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI
Hardware

Samsung Odyssey OLED G9, il primo monitor gaming OLED con upscaling AI

12 Giugno 2023
484
Samsung Odyssey Ark, primo display gaming curvo da 55 pollici
Hardware

Samsung Odyssey Ark, primo display gaming curvo da 55 pollici

19 Agosto 2022
327
Samsung sfrutta il Galaxy S22 Ultra per il cortometraggio ispirato a Stranger Things
Mobile

Samsung sfrutta il Galaxy S22 Ultra per il cortometraggio ispirato a Stranger Things

1 Luglio 2022
1.5k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.