• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il mercato CPU non si ferma più: pronte le soluzioni mainstream Coffe Lake di Intel e le proposte extreme HEDT di AMD

Francesco Bruno di Francesco Bruno
20 Aprile 2017
in Hardware, News
0
Home News Hardware
295
Visualizzazioni

Dopo il lancio ufficiale dei processori Ryzen 7, e dei più recenti Ryzen 5, AMD è riuscita ad incutere una certa preoccupazione a Intel dopo anni di sottomissione, almeno stando alle ultime informazioni circolati sulla rete.

L’azienda di Santa Clara, aveva già fatto vedere i primi test dei nuovi Kaby Lake X, tuttavia, la contromossa di Intel verso le CPU Ryzen potrebbe essere l’anticipazione delle soluzioni Coffe Lake, oltre ai più potenti Skylake X, soluzioni di fascia Extreme.

Se la piattaforma X299 Basin Falls, che comprende Kaby Lake X e Skylake X, è rivolta a un’utenza più esigente, Coffe Lake rappresenta la prossima gamma mainstream e in pratica sarà l’ottava generazione di processori Intel Core.

Secondo quanto circola sul web, Intel sarebbe pronta ad anticipare le CPU Coffe Lake ad agosto 2017, proponendo i modelli della serie K (Core i3, i5 ed i7) insieme al nuovo chipset Z370.

Rispetto agli attuali Kaby Lake, Coffe Lake non porterà particolari novità a livello di architettura, tuttavia l’ottimizzazione del processo produttivo a 14nm, permetterà un’ulteriore ottimizzazione dei consumi e delle prestazioni (+15% circa).

Dalla sua parte AMD non starà certo a guardare e sembra essere pronta a controbattere con prodotti ancora più potenti; infatti, di recente, sono state svelate alcune informazioni, tramite l’ultima release BETA del tool AIDA64, su quelle che dovrebbero essere le soluzioni Extreme del colosso di Sunnyvale, AMD HEDT, processori con 12 /16 Core.

Post precedente

Scott Mercer contro le lamentele dei Support

Post successivo

Be Quiet! Silent Loop 240 mm AIO Liquid Cooler

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
338
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.