• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

HIS svela la Radeon R7 260X e R9 280X IceQX2

Francesco Bruno di Francesco Bruno
24 Ottobre 2013
in Hardware, News
0
Home News Hardware
250
Visualizzazioni

H260XQM2GD_2

Hightech Information System, meglio conosciuta con HIS, va a presentare due nuove VGA customizzate della R7 260X e R9 280X, denominate IceQX2. Si tratta di due soluzioni dotate di funzione iPower, capace di ottimizzare la gestione del voltaggio, Boost Clock e iTurbo, quest’ultima invece per migliorare le performance.

Riguardo alle specifiche tecniche, la R7 260X IceQX2 con i 2 GB di memoria GDDR5 opera ad una frequenza di 1100 MHz per il processore grafico e 6.5 Gbps per la memoria con interfaccia a 128 bit. Inoltre, sfrutta l’interfaccia PCI-Express 3.0 x16 e per poterla installare nel proprio sistema sono necessari due slot liberi nel proprio chassis e un alimentatore da almeno 500W. Il pannello I/O prevede due DVI, una DisplayPort e un’HDMI. A rendere il tutto ben areato e fresco è il dissipatore custom a doppia ventola.H280XQMT3G2M_2

La R9 280X IceQX2 invece, ha una frequenza sul processore a 1 GHz (Boost a 1050 MHz) e 3 GB di memoria a 6000 Gbps con interfaccia a 384 bit; in questo caso abbiamo bisogno di un alimentatore da 750 Watt con connettore PCI-E 8+6 pin. Riguardo le interfacce infine, la scheda propone una DVI, un’ HDMI e due Mini DisplayPort; anche in questo caso l’azienda ha deciso per una dissipazione a doppia ventola.

Al momento restano sconosciuti i prezzi di vendita di entrambi i modelli; tuttavia, viste le features, l’azienda potrebbe metterle sul mercato ad un prezzo di circa 150 e 250 Euro.

Post precedente

Il DualShock 4 non avrà il sensore di pressione

Post successivo

Corsair Vengeance M95 MMO and RTS Gaming Mouse | Recensione

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.