• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Microsoft Edge, da grande, vuole diventare come Chrome

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
4 Dicembre 2018
in News
0
Home News
272
Visualizzazioni

Microsoft, dal lato browser, non è mai stata al top tra le preferenze degli utenti. Nonostante le eccezionali caratteristiche di sicurezza degli ultimi Edge ed Explorer ed il fatto che Edge sia il migliore browser web in termini di autonomie sui laptop, la loro scalata della classifica è sempre stata rallentata dai “fallimenti” delle vecchie versioni di explorer, che hanno intaccato la fama della casa software in tema di navigazione.

L’idea alla base dei nuovi progetti Microsoft, secondo alcune indiscrezioni che girano sul web, sarebbe quella di basare il suo nuovo browser sul Chromium, vale a dire la stessa tecnologia alla base del  ben più amato Google Chrome. Ma non solo: significherebbe, come già il lavoro combinato conferma, possibilità di porting di Chrome su Windows on ARM.

La testata specializzata Windows Central ha riferito per prima la notizia dell’interesse da parte della multinazionale di intraprendere questa strada basandosi su Chromium per il nuovo browser, che avrà nome in codice Anaheim.

Non è chiaro ad oggi se Microsoft voglia cancellare Edge dai propri piani, o se semplicemente voglia modificare la sua base tecnica mantenendo nome e interfaccia.
Le novità relative a questo cambio potrebbero essere parecchie: basti pensare che le politiche Microsoft imponevano fino ad oggi, che tutti i browser presenti su Windows Store adottino EdgeHTML, ma se le voci fossero vere, questo dovrebbe necessariamente cambiare.

Post precedente

Non tutte le smartphonelle nascono col buco: solo Samsung

Post successivo

Nvidia libera il mostro: ecco la Titan RTX

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

LightTracer: il nuovo motore di rendering che funziona da browser
Grafica 3D

LightTracer: il nuovo motore di rendering che funziona da browser

19 Giugno 2019
390
PlayStation 4 “sporcacciona”: Pornhub è più visitato su console Sony
Gaming

PlayStation 4 “sporcacciona”: Pornhub è più visitato su console Sony

10 Gennaio 2018
762
L’ultima versione di Firefox è un pugno contro il memory-stealing di Chrome
News

L’ultima versione di Firefox è un pugno contro il memory-stealing di Chrome

14 Luglio 2017
261
Google rilascia pubblicamente Chrome 50 Desktop. Ecco le Novità
News

Google rilascia pubblicamente Chrome 50 Desktop. Ecco le Novità

14 Aprile 2016
263
Origin presto non supporterà le vecchie versioni di Windows
News

Origin presto non supporterà le vecchie versioni di Windows

30 Marzo 2016
336
Come ti uso Windows 95 sul browser
News

Come ti uso Windows 95 sul browser

2 Febbraio 2016
542

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.