• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Milano Design Week: Microsoft presenta “We are all creators”

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
1 Aprile 2019
in News
0
Home News
255
Visualizzazioni

In occasione della Milano Design Week, Microsoft presenta We are all creators, una tre-giorni densa di appuntamenti e incontri aperti al pubblico che sarà ospitata dal 12 al 14 aprile all’interno della Microsoft House, location esclusiva, progettata da Herzog & De Meuron, situata nel cuore di Milano.

All’interno di una cornice immersiva e “fuori dall’ordinario”, Microsoft racconterà come i dispositivi della linea Surface aiutino designer, architetti e tutti i professionisti a esprimere il proprio potenziale creativo. Dal Surface Pro 6, iconico 2 in 1 che ha decretato il successo della linea, al Surface Laptop 2, che fonde stile e velocità, dal Surface Book 2, mix perfetto tra potenza e versatilità, al Surface Go, il Surface più piccolo e leggero di sempre, fino al nuovissimo Surface Studio 2, fiore all’occhiello della categoria che si trasforma in una vera e propria fucina creativa.

Per offrire a un pubblico di appassionati e professionisti del settore l’opportunità di toccare con mano il meglio della tecnologia Microsoft e immergersi nel contesto disruptive e creativo della Milano Design Week, Microsoft conta sul supporto di due partner d’eccezione: NABA, Nuova Accademia di Belle Arti una tra le più rinomate Accademie di Design a livello internazionale, e Intel, leader nel settore dei semiconduttori, la cui tecnologia è alla base dei più importanti progressi e innovazioni tecnologiche globali.

Avvalendosi della trentennale esperienza di NABA e del prezioso supporto dei suoi docenti, We are all creators ospiterà una lineup imperdibile di lecture rivolte a professionisti, studenti e appassionati del design per esplorare il rapporto tra arte e tecnologia, e diversi workshop gratuiti e aperti al pubblico.

Durante tutte le giornate dell’evento, Intel accoglierà gli ospiti della Microsoft House presso l’Innovators’ Café, un punto di ristoro per appagare ogni sete creativa e accendere appetito per l’innovazione tecnologica, e racconterà ai visitatori come le proprie tecnologie aiutino ogni persona a realizzare le proprie opere migliori.

In attesa della Design Week, Microsoft e NABA hanno lanciato la speciale iniziativa collettiva 33x33x33, un vero e proprio countdown artistico che reinterpreterà, in chiave contemporanea, il gioco del cadavre exquis: un processo in cui un’opera in formato digitale viene quotidianamente modificata dai partecipanti. Tre sole regole: la variazione dev’essere effettuata utilizzando esclusivamente un dispositivo Surface; l’opera modificata deve essere inviata al partecipante successivo entro 24 ore dalla ricezione; almeno un elemento dell’opera deve rimanere invariato.  Nell’arco dei 33 giorni che precederanno l’inizio delle attività Microsoft al Fuorisalone 2019, tutte le creazioni, realizzate da studenti e docenti NABA, verranno pubblicate all’interno della pagina Instagram ufficiale del progetto.

Di seguito l’agenda degli appuntamenti che avranno luogo presso la Microsoft House dal 12 al 14 aprile. La partecipazione è gratuita fino a esaurimento posti, è possibile registrarsi ai seguenti link:

  • Venerdì 12 aprile
  • Sabato 13 aprile
  • Domenica 14 aprile

 

 

WE ARE ALL CREATORS
Scopri gli appuntamenti in agenda

 

Venerdì 12 aprile

10.30-11.30 –  NABA Lecture

 Art in the age of thinking machines

Guido Tattoni, NABA Director of Education

Il fatto che l’Intelligenza Artificiale stia diventando accessibile ad un pubblico sempre più vasto apre a nuove, profonde riflessioni sul ruolo degli artisti, sulla nostra percezione del significato dell’arte e su come potrà essere nel futuro il rapporto tra uomo e macchina.

***

14.00-18.00 –  NABA Open Lesson

Storyboard!

Valentina Pesce, Docente del Triennio in Creative Technologies NABA

I visitatori potranno assistere alla sessione di sviluppo e revisione dei progetti del corso di Applicazioni Digitali per l’Arte, il cui obiettivo è di introdurre gli studenti alla teoria e alla pratica dello storyboard: lo strumento di rappresentazione grafica impiegato per il disegno dei fotogrammi chiave di un progetto multimediale (film, video, ecc.).

___________________________________________

Sabato 13 aprile

10.30-11.30 – NABA Lecture

Real Spaces, Virtual Spaces

Luca Poncellini, Course Leader del Biennio Specialistico in Design – Interior Design NABA ed
Emanuele Lomello, Course Leader del Triennio in Creative Technologies NABA

Una riflessione sul rapporto tra l’esperienza dello spazio digitale e il significato degli spazi reali, e su come le macchine possono intercettare i nostri dati sensoriali e definire una nuova mappatura del mondo.

***

14.00-18.00 – NABA Workshop

3D digital sculpture

Suleyman Ams Sacchi, Docente del Triennio in Creative Technologies NABA

Workshop dimostrativo delle tecniche e degli strumenti impiegati per il digital sculpting, per la modellazione digitale 3d “organica”, ovvero di forme biologiche e naturali, e per il character design (modellazione del corpo, dei lineamenti e degli abiti di personaggi virtuali tridimensionali) mediante il software Z-Brush.

___________________________________________

Domenica 14 aprile

10.30-11.30 – NABA Lecture

Design, Technology & a Better Life

Massimo Pettiti, Docente del Biennio Specialistico in Design – Product Design e Biennio Specialistico in Design – Interior Design NABA

Comunicare la tecnologia in tempi di “digital transformation”. Il design offre il modello metodologico e gli strumenti essenziali per un’interpretazione della tecnologia decisamente più legata alla dimensione umana della persona.

***

14.00-18.00 – NABA Workshop

Il disegno digitale a mano libera

Stefan Davidovici, Docente del Triennio in Design NABA

Ogni persona che disegna ha un rapporto privilegiato e molto diretto con i suoi strumenti di disegno – il taccuino, la matita, le dita sporche di grafite. I nuovi strumenti digitali sono in grado di sostituire efficacemente e completamente gli strumenti classici di disegno? Durante questo workshop proveremo a dare insieme una risposta a questa domanda.

Post precedente

Kingston Digital presenta la nuova scheda microSD High Endurance

Post successivo

Cooler Master annuncia il MasterBox Q500L

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?
Gaming

GamePass tragedy – Microsoft approda su PS5?

6 Febbraio 2024
1.5k
Ecco le novità presentate durante l’Xbox Games Showcase e Starfield Direct
Gaming

Ecco le novità presentate durante l’Xbox Games Showcase e Starfield Direct

12 Giugno 2023
1.3k
Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels
Gaming

Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels

21 Luglio 2022
413
Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase
Gaming

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase

13 Giugno 2022
342
[E3 2019] Annunciato Microsoft Flight Simulator: esclusiva temporale Windows 10 nel 2020
Gaming

Microsoft Flight Simulator, arriva il World Update IX: Italy & Malta

18 Maggio 2022
337
Microsoft rilascia ufficialmente Windows 11: inizia una nuova era per PC
News

Microsoft rilascia ufficialmente Windows 11: inizia una nuova era per PC

5 Ottobre 2021
307

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.