• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

MSI ed EKWB partner per le GTX 1080 e 1070 in versione Sea Hawk EK X

Gabriele Atzeni di Gabriele Atzeni
17 Giugno 2016
in Hardware, News
0
Home News Hardware
269
Visualizzazioni

MSI ha preso molto seriamente la serie 10 delle nuove schede video di casa NVIDIA. l’azienda ha già rivelato otto diverse varianti di GTX 1070 e GTX 1080 (contando anche la Founder’s Edition), ma sembra che MSI voglia offrire una propria opzione a chiunque.

Ha infatti rivelato l’instaurazione di una partnership con EK Water Blocks allo scopo di lanciare sul mercato le Sea Hawk EK X, ovvero schede con waterblock preinstallato.

seahawk-ek-x

Le MSI GeForce GTX Sea Hawk EK X verranno vendute con un waterblock full-cover di EK già installato. Il blocco in rame elettrolitico placcato in nickel rispetta gli standard dei full-cover EK in termini prestazionali e di flusso, dissipando allo stesso modo sia la GPU che i VRM. Il top del waterblock è fatto di vetro acrilico trasparente quindi è possibile osservare il liquido fluire attraverso la scheda.

clear-top

EK Water Blocks ha personalizzato il design estetico del waterblock per mettere in mostra il marchio MSI. La parte frontale del blocco presenta il logo del dragone di MSI. Ha aggiunto inoltre un logo MSI affianco a quello EK.

La Sea Hawk EK X sarà ovviamente equipaggiata anche con un backplate nero opaco adornato con un ulteriore logo del dragone di MSI.

backplate

MSI ha affermato che le schede verranno vendute con un overclock di fabbrica ma non ha specificato esattamente di quanto sarà. Non si sa neanche quale sarà il consumo, visto e considerato che la frequenza di clock è sconosciuta, come lo sono i dati sulla disponibilità ed il prezzo.

dfg

Post precedente

Final Fantasy XII: The Zodiac Age, pubblicato un video gameplay di nove minuti

Post successivo

AMD perfeziona la Radeon RX 480 sotto il profilo overclock: si parla di 1,4/1,5 GHz senza problemi

Gabriele Atzeni

Gabriele Atzeni

Sin da bambino appassionato di elettronica e PC, ha smontato il suo primo PC nel 1990 per poi litigare coi vari gestori di negozi di spare parts perchè non avevano il pezzo che diceva lui, dimostrandosi precocemente precisino e rompiscatole. Sportivo, amante delle freddure e se avete bisogno di supporto morale è la persona giusta. Nel supporto immorale poi, non teme confronti.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
631
NVIDIA lancia la serie RTX 50
Hardware

NVIDIA lancia la serie RTX 50

7 Gennaio 2025
267

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.