• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nuovo case ATX compatto da Sharkoon

L'RGB Slider è un case ATX compatto con moltissime opzioni di installazione, ad un prezzo decisamente contenuto

Ciro Sdino di Ciro Sdino
10 Marzo 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
425
Visualizzazioni

Pohlheim, 9 marzo 2021 – Sharkoon Technologies è un produttore internazionale di componenti e periferiche per PC che offre alta qualità e ottime prestazioni. Sharkoon ha ampliato la sua gamma di prodotti con una versione in bianco del suo popolarissimo case per PC RGB Slider. L’RGB Slider White ha un design semplice e minimale; tuttavia, il case presenta degli elementi d’impatto mai visti in un prodotto della sua fascia di prezzo, come il pannello laterale in vetro temperato e la striscia a LED RGB installata nel pannello frontale.

Design semplice, ma d’impatto

Con la sua nuova versione in bianco, RGB Slider mantiene il suo stile minimale ed essenziale. L’unico tocco eccentrico è costituito dalla striscia a LED RGB, che fornisce un piacevole contrasto con il candore del pannello frontale. Parte della striscia si curva in un motivo geometrico discreto, che scivola sul PC con eleganza; il nome del case, Slider, è un omaggio a questa scelta grafica. Grazie al controller RGB preinstallato, la parte frontale del case può essere illuminata con quattordici modalità di colore predefinite. Può essere personalizzata per mezzo di schede madri compatibili, utilizzando Asus Aura Sync, MSI Mystic Light Sync, Gigabyte Fusion e ASRock Polychrome SYNC. È possibile collegare al case componenti RGB aggiuntivi con configurazione pin 5V-D-coded-G o 5V-D-G grazie al controller RGB integrato.

Presentazione cristallina dell’hardware

Il pannello laterale in vetro temperato situato sul lato sinistro del case fornisce una visuale perfetta sul suo interno e sulle componenti installate. Visto che il pannello poggia sull’intelaiatura ed è ben collegato al retro del case, sulla sua superficie non è visibile alcuna vite.

Numerose opzioni per l’installazione delle ventole

Per assicurare a ogni componente un raffreddamente ottimale, il case RGB Slider White, come il suo gemello nero, offre molte opzioni per l’installazione di ventole. Oltre alla ventola da 120 mm presente sul retro, dietro al pannello frontale c’è spazio a sufficienza per ospitare un massimo di tre ventole da 120 mm aggiuntive. In più, possono essere installate altre due ventole da 120 mm o due da 140 mm sotto il pannello superiore. È anche possibile montare un’altra ventola da 120 mm sopra il tunnel per l’alimentatore.

Concepito per ospitare tantissimi dati.

Nel case RGB Slider c’è abbastanza spazio per installare più periferiche di archiviazione. Un massimo di tre SSD possono essere posizionati sul supporto per la scheda madre o sopra il tunnel per l’alimentatore. La gabbia per HDD/SSD montata all’interno del tunnel di alimentazione può accogliere fino a due HDD da 3.5 pollici e, se necessario, altri SSD.

Ideale per l’hardware più ingombrante

Come avveniva nella versione precedente, la compattezza e le dimensioni contenute dell’RGB Slider White non gli impediscono affatto di accogliere hardware ingombrante. È possibile installare al suo interno un impianto di raffreddamento della CPU lungo fino a 15,7 cm, lasciando spazio a sufficienza per collocare schede video lunghe fino a 33,5 cm.

Prezzo e disponibilità.

L’ RGB Slider è disponibile ora al prezzo suggerito dal produttore di 44,99 euro.

Comunicato Stampa
Post precedente

Noctua NH-D15S chromax.black

Post successivo

Nuove navi e modalità su World of Warships: Legends

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa
Hardware

Kingston XS1000, l’SSD esterno adesso con colorazione rossa

26 Agosto 2024
784
Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD
Reviews

Dynac Rebel 2 TB NVMe SSD

DDR5 ispirate alle auto da corsa e tanto altro per Kingston [Computex 2024]
Hardware

DDR5 ispirate alle auto da corsa e tanto altro per Kingston [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.