• About Us
  • Contact us
sabato 10 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Nvidia attacca i “rossi”: FreeSync non sarà efficace su monitor desktop

Ciro Sdino di Ciro Sdino
10 Gennaio 2014
in Gaming, Hardware, News, Software
0
Home News Gaming
289
Visualizzazioni

AMD-FreeSync

L’altro ieri, sempre in occasione del CES di Las Vegas, AMD aveva presentato un’interessante tecnologia chiamata FreeSync in grado di competere con la rivale G-Sync di Nvidia.

Entrambi i sistemi servono ad eliminare i problemi di screen tearing senza ricorrere al V-Sync, quindi senza forzare i FPS al refresh massimo del monitor ma bensì modificando il refresh in base ai frames generati.

Mentre Nvidia ha optato per un piccolo chip hardware installato direttamente nella periferica di output, costringendo quindi chiunque voglia utilizzarla a cambiare monitor, AMD ha pensato a qualcosa di indipendente dall’hardware. Tom Petersen di Nvidia crede però che il FreeSync sia applicabile solo sugli schermi dei laptop, utilizzati tra l’altro per la demo al CES.

“Il display di un laptop”, ha spiegato a The Tech Report, “hanno una differente architettura rispetto a quella dei monitor per desktop, con un’interfaccia più diretta fra la GPU e il pannello LCD. I monitor desktop usano altre interfacce, come HDMI e DisplayPort, e tipicamente hanno dei chip che ri-scalano l’immagine e che lavorano fra il pannello e la GPU. Come risultato, una feature come il refresh variabile è quasi impossibile da implementare su un monitor desktop, ad oggi”.

Non sappiamo chi abbia ragione, staremo a vedere come AMD risponderà a queste dichiarazioni.

Post precedente

Dieci minuti di gameplay di InFamous Second Son

Post successivo

Nuove immagini di Project Cars

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
245
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.