• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Overwatch supporta adesso NVIDIA Reflex

Francesco Bruno di Francesco Bruno
6 Aprile 2021
in Gaming, News
0
Home News Gaming
306
Visualizzazioni

NVIDIA annuncia oggi l’aggiunta di NVIDIA Reflex in Overwatch: tutti i giocatori in possesso di una GPU GeForce potranno beneficiare di questa tecnologia a partire da ora. NVIDIA Reflex permette di ridurre la latenza del sistema per migliorare ulteriormente la competitività dei giocatori, consentendo loro di individuare i bersagli più velocemente e reagire più rapidamente aumentando la precisione della mira semplicemente abilitando NVIDIA Reflex nelle impostazioni del gioco.

“NVIDIA Reflex è una vera svolta per il gioco, con una latenza di sistema fino al 50% inferiore” afferma John Lafleur, Overwatch Technical Director.

Dopo alcune settimane di test nel server pubblico, NVIDIA Reflex è oggi disponibile sulla versione live di Overwatch, riducendo la latenza di sistema fino al 50% per un’esperienza significativamente più reattiva.

Avere a disposizione uno strumento che possa apportare miglioramenti di una frazione di secondo nell’individuazione dei nemici può fare la differenza tra vincere o perdere e NVDIA Reflex è lo strumento giusto. Attraverso la riduzione della latenza di sistema per i giocatori di Overwatch, Reflex garantisce la migliore esperienza per tutti i giocatori indipendentemente dal personaggio, dalle abilità o dalle armi utilizzate.

Reflex in arrivo anche per Rust e Ghostrunner

NVIDIA annuncia che altri due giochi godranno presto della tecnologia di riduzione della latenza NVIDIA Reflex.

  • Rust – Il fenomenale successo di Facepunch Studios
  • Ghostrunner – il gioco d’azione ninja futuristico di One More Level

“In Rust tutti ti vogliono morto, la riduzione della latenza con Reflex ti assicurerà un vantaggio rispetto ai nemici. È davvero semplice, tanto quanto lo è abilitare Reflex attraverso il menu delle opzioni”, afferma Helk, Rust’s Project Lead, Designer & Programmer.

NVIDIA Reflex continua con le ottimizzazioni

Tra i miglioramenti legati a NVIDIA Reflex:

  • Un nuovo miglioramento della modalità ‘Boost’ che può ridurre la latenza in alcuni scenari legati alla CPU.
  • Fortnite ha scelto di adottare l’ottimizzazione e i giocatori possono ora riscontrare fino al 15% di riduzione della latenza in questi scenari legati alla CPU.
  • Valorant rilascerà il suo aggiornamento nella prossima patch. I primi test mostrano un miglioramento del 10-15% negli scenari legati alla CPU.
  • Introduzione di quattro nuovi mouse compatibili con Reflex Latency Analyzer, tra cui:
  • ASUS ROG KERIS CABLATO
  • ASUS ROG KERIS WIRELESS
  • CORSAIR SABRE PRO CHAMPION SERIES
  • CORSAIR SABRE RGB PRO CHAMPION SERIES
  • Tre produttori di mouse hanno rilasciato aggiornamenti del firmware per abilitare il Reflex Latency Analyzer, tra cui:
  • AOPEN Fire Legend GM310
  • Acer Predator Cestus 350
  • Razer Deathadder v2 Pro
  • Acer ha rilasciato il nuovo monitor Predator X25 360Hz dotato di Reflex Latency Analyzer
  • L’applicazione di GeForce Experience di NVIDIA è stata aggiornata per includere diverse funzionalità richieste dagli utenti, tra cui:
  • La possibilità di registrare tutti i dati di monitoraggio delle prestazioni in un file CSV – inclusi FPS e statistiche di latenza da Reflex Latency Analyzer.
  • La possibilità di scegliere il numero di campioni che Reflex Latency Analyzer utilizzerà per la media.
  • L’aggiunta dell’utilizzo della GPU al set di metriche di latenza per aiutare a identificare facilmente quando un gioco è legato alla CPU o alla GPU.

 

Comunicato stampa
Post precedente

Creative presenta un nuovo headset: SXFI AIR GAMER

Post successivo

In arrivo la stagione 2021 del FIA Certified Gran Turismo Championship

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
NVIDIA lancia la serie RTX 50
Hardware

NVIDIA lancia la serie RTX 50

7 Gennaio 2025
267
Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno
Hardware

Nvidia Blackwell RTX 5000: le nuove GPU in arrivo entro l’anno

9 Aprile 2024
731
GDDR7: il futuro delle memorie grafiche
Hardware

GDDR7: il futuro delle memorie grafiche

13 Marzo 2024
695

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.