• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Rinasce una leggendaria alleanza: Razer e Alliance di nuovo insieme

Francesco Bruno di Francesco Bruno
28 Marzo 2019
in Gaming, News
0
Home News Gaming
278
Visualizzazioni

Razer, leader globale nel lifestyle gaming, e Alliance, una delle più importanti organizzazioni di e-sport del mondo, annunciano una nuova partnership strategica che prevede una collaborazione tra il Team Razer e Alliance in tutte le discipline in cui i loro team competono.

Alliance è stata fondata col supporto di Razer nell’aprile 2013, allo scopo di promuovere e sostenere gli e-sport scandinavi e europei, consentendo ai giocatori di talento nella regione di brillare sulla scena internazionale. Da allora, Alliance è stata in grado di crearsi un notevole seguito a livello globale, con molti importanti giocatori nei roster attuali e passati, tra cui AdmiralBulldog, il più famoso streamer di Dota 2 su Twitch, e Armada, considerato uno dei più grandi giocatori di Super Smash Bros di sempre.

In base all’accordo biennale, i giocatori di Alliance avranno a disposizione le più recenti periferiche gaming di Razer, tra cui una serie di tastiere BlackWidow, i mouse DeathAdder Elite e Naga Trinity e le cuffie Kraken Tournament Edition. Alliance è salita alle luci della ribalta nel 2013 quando il team di Dota 2, guidato da Jonathan ‘Loda’ Berg, ha vinto il torneo inaugurale di The International. Da allora, l’organizzazione è diventata interamente di proprietà dei giocatori e continua incrementare la propria fama in Dota 2.

“Razer ha contribuito alla creazione di Alliance nel 2013 perché in loro abbiamo visto un team di e-sport che condivideva molti dei nostri valori. Da allora Alliance ha continuato a crescere come organizzazione e comunità, con uno spirito di squadra e dedizione che hanno consentito loro di ottenere grandi successi. Sono orgoglioso di collaborare ancora una volta con Alliance e sono certo che, con il sostegno del Team Razer, sarà in grado di formare quest’anno una rosa formidabile in grado di avere un impatto davvero importante nelle arene e-sport”, afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer.

Collaborando con il Team Razer, Alliance avrà un ruolo fondamentale nello sviluppo e nella sperimentazione di nuovi prodotti Razer. L’ampio programma di ricerca e sviluppo dell’azienda aperto agli atleti, offre infatti ai membri del Team Razer accesso alle prime build dei nuovi prodotti per potere integrare il loro feedback nei device finali destinati al pubblico.

“Sono assolutamente entusiasta di ridare il benvenuto a Razer tra i nostri partner di riferimento per il biennio a venire. Quando ho iniziato a gareggiare per Alliance, Razer è stata tra i primi a supportarci. Era con noi nel 2013, quando abbiamo vinto l’Aegis a The International e ora, mettendo a disposizione le proprie periferiche ad alte prestazioni, consentirà ai nostri giocatori e talenti di essere pronti per ogni competizione. Razer è un vero innovatore negli e-sport: “made for gamers, by gamers” è il loro motto, un po’ come la nostra organizzazione ora interamente di proprietà dei giocatori. Non vediamo l’ora di continuare a far crescere insieme le prossime grandi superstar degli e-sport”, afferma Jonathan ‘Loda’ Berg, CEO di Alliance.

La partnership tra Team Razer e Alliance si baserà sui valori propri dell’organizzazione – dedizione e spirito di squadra – per aiutare tutti gli atleti a raggiungere nuovi successi personali e di team, primo in ordine di tempo, la riconferma al prossimo The International.

Post precedente

Grave falla di sicurezza nel GeForce Experience: permette l’attacco del file system del PC

Post successivo

Sta per iniziare Hearthstone Grandmasters, il livello più alto della competizione di Hearthstone

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X
Audio/Video

Razer annuncia i nuovi headset gaming Kraken V4 e Kraken V4 X

26 Agosto 2024
589
Razer Deathadder V3 Pro
Periferiche

Razer Deathadder V3 Pro

Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro
Hardware

Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro

10 Maggio 2022
284
Da Razer nuovi dispositivi per lo streaming, anche da mobile
Hardware

Da Razer nuovi dispositivi per lo streaming, anche da mobile

11 Marzo 2022
310

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.