• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Samsung SSD 840 EVO 500 GB: l’evoluzione della specie | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Febbraio 2014
in News
0
Home News
468
Visualizzazioni

Introduzione: Samsung–>

Samsung-Logo

Dalla sua nascita, avvenuta nel lontanissimo 1938, come piccola società Sud Coreana di esportazione, Samsung è diventata una delle principali aziende del settore elettronico, specializzandosi in una sfilza di campi dell’elettronica di consumo, a partire dai telefoni cellulari fino alle memorie RAM, passando per i notebook e i netbook, che in questi giorni vedono le proprie fila ingrandirsi. Partita due anni fa con la gamma 830 Series di unità disco a stato solido, l’azienda ha rilanciato l’anno scorso con la nuova generazione di SSD denominata serie 840. La lineup è composta da:

  • Samsung 840 series
Samsung 840 Series SSD.
Samsung 840 Series SSD.

Il modo più facile ed economico per dare nuova vita ad un sistema già esistente è di aggiornarlo con un SSD. Quando la velocità di avvio e il caricamento di applicazioni sono lente, le persone non si sentono soddisfatte delle prestazioni del proprio PC. Oggi, la maggior parte dei cali di prestazione che affiggono i PC dipendono dalle basse velocità di lettura e scrittura del Hard disk, e non da una ridotta performance della CPU. Pertanto, l’aggiornamento con un SSD 840 Samsung può dare nuova vita al tuo sistema operativo, migliorando la velocità di avvio, il caricamento delle applicazioni e le prestazioni di multitasking.

  • Samsung 840 Pro series
Samsung 840 Series SSD.
Samsung 840 Pro SSD.

I nuovi SSD Samsung della Serie 840 PRO sono dispositivi ad altissime prestazioni, progettati e realizzati espressamente sia per gli utenti professionali che per quelli più esigenti. Capaci di assicurare una velocità di lettura casuale fino a 100.000 IOPS (Input/Output Operations Per Second) ed una velocità di lettura sequenziale fino a 540MB al secondo, i nuovi SSD Samsung 840 PRO rappresentano lo stato dell’arte della tecnologia, senza pari sul mercato.

  • Samsung 840 EVO series
Samsung 840 EVO SSD.
Samsung 840 EVO SSD.

L’840 EVO è molto più veloce rispetto ad un comune HDD ed offre tempi di scrittura e lettura sia randomica che sequenziale molto più rapidi. La nuova memoria flash NAND MLC a 3 bit di Samsung salva i dati con molta più efficienza, offrendo maggiore velocità ed affidabilità. Che si tratti di un lavoro impegnativo come l’editing di un file video o di una semplice scansione dell’antivirus, l’840 EVO svolge qualsiasi attività in modo fluido e rapido. Il multitasking è un gioco da ragazzi per questo SSD che è in grado di eseguire più compiti contemporaneamente e ad una velocità tre volte superiore rispetto ad un HDD. Inoltre, grazie all’innovativa tecnologia TurboWrite di Samsung, l’840 EVO aumenta sensibilmente la velocità di scrittura sequenziale. La sua velocità di lettura random per carichi di lavoro leggeri (QD1) è di 10.000 operazioni di input/output al secondo (IOPS): la migliore del settore. Per migliorare le prestazioni a livello del sistema, attiva la funzionalità RAPID cache dal software Magician Samsung per utilizzare la memoria DRAM libera del PC come memoria cache. Il performante Samsung SSD 840 EVO ti permetterà di lavorare in modo più efficiente trasformando definitivamente il tuo uso quotidiano del PC. Da oggi in poi sarà il computer ad aspettare te: non il contrario.

Oggi recensiremo proprio l’ultimo arrivato, ovvero il Samsung SSD 840 EVO, nel generoso taglio di 500 GB.

Samsung 840 EVO 500 GB: specifiche tecniche–>

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche dell’SSD, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Samsung):

tabella specifiche tecniche
Tabella specifiche tecniche Samsung 840 EVO 500 GB

Galleria fotografica: Samsung 840 EVO 500 GB–>

Di seguito, una serie di immagini dell’SSD, della confezione e del bundle:

Configurazione di prova e metodologia di test–>

Di seguito la configurazione utilizzata per i test:

Processore  Intel Core i7 3770k @ 3.9GHz
Dissipatore  Corsair H100i
Scheda Madre  Maximus V Formula
RAM  Corsair Dominator Platinum 16GB 2200MHz 9-11-10-30 1T
Scheda Video  AMD CrossFireX 7870 Ghz Edition 
Scheda Audio  Integrata
HDD/SSD
  • Samsung 840 EVO 500GB
  • 2 x Western Digital Black 500GB
Alimentatore  Corsair AX860i
Case  BitFenix Ronin
Monitor  Asus RoG PG221
Tastiera  Logitech G15
Mouse  CM Storm Sentinel Advanced
S. Operativo  Windows 8.1 Pro x64

I software utilizzati per i test:

  • Crystal Disk Mark
  • AS SSD Benchmark
  • ATTO Disk Benchmark

I test verranno effettuati a unità semipiena, ovvero con lo spazio occupato solamente dal S.O ed altri semplici ed essenziali programmi per l’utilizzo quotidiano. Ricordiamo che la variazione di spazio occupato nell’unità non influisce in modo apprezzabile sulle performance del drive.

CrystalDiskInfo e ATTO Disk benchmark–>

Iniziamo la nostra serie di test con il software CrystalDiskInfo, questo programma oltre a darci indicazioni sullo stato di salute del drive fornisce anche delle essenziali ma utili informazioni di base.

CrystalDiskInfo

Il programma rileva correttamente le informazione del nostro drive, informandoci che tutti i parametri rientrano nei valori tollerati, non potrebbe essere altrimenti data la brevissima vita del drive. Inoltre CrystalDiskInfo ci fornisce informazioni su alcune tencologie chiavi delle unità a stato solido di recente generazione, come il TRIM, l’APM (Advanced Power Management) e l’NCQ (Native Command Queuing).

ATTO Disk bench

Il software ATTO, conferma le performance dichiarate dall’azienda, i valori di soglia si assestano intorno ai 554MB/S in lettura e 534MB/S in scrittura. Seppur questo risultato è ottenuto con un programma che testa il drive utilizzando file comprimibili, siamo senz’altro dinnanzi ad un prodotto in grado di soddisfare anche le necessità più esigenti.

Test: CrystalDiskMark–>

Si prosegue con Crystal Disk Mark 3.0.3 (ultima release stabile disponibile).

Crystal Disk mark

Questo programma dimostra chiaramente quando scritto in precedenza, le variazioni di performance a seconda che si utilizzino file compressi o non compressi sono notevoli.

Di seguito potete visionare un grafico che mette in relazione le prestazioni dei drive recensiti dalla nostra redazione sino a questo momento.

Per darvi un riferimento sulle performance, vi facciamo notare che i test sono stati svolti utilizzando file non compressi, il che a nostro avviso rappresenta la miglior simulazione per un utilizzo giornaliero.

Test: AS SSD benchmark–>

A seguire mostriamo i risultati con il software AS SSD Benchmark.

ASSD Bench

Questo il grafico in comparativa con gli SSD finora analizzati:

Software Magician–>

Un’attenzione particolare vogliamo rivolgerla al nuovo software di gestione drive di Samsung, ovvero il Magician, giunto alla versione 4.3.

Cattura di schermata (45)

In questo programma è possibile monitorare la nostra unità SSD con una serie di parametri importanti; inoltre è possibile verificare se il nostro sistema operativo è ben ottimizzato nell’utilizzo di drive a stato solido, qualora non lo fosse è possibile intervenire con il Magician, mappando il S.O su tre diverse opzioni a seconda che ci servano le prestazioni massime o la massima affidabilità e durata del drive.

Test: RAPID Mode enable–>

Samsung, con l’introduzione della serie EVO, ha realizzato una tecnologia chiamata RAPID mode: questa tecnologia consente un’ulteriore boost prestazionale, ottenuto utilizzando parte della RAM installata nel sistema. In pratica il software gestisce questa parte di RAM per avviare le applicazioni più usate di recente dall’utente, al fine di velocizzarne le operazioni; una simile tecnologia è già impiegata nell’utilizzo dei RAM Disk.

Cattura di schermata (47)

Utilizziamo il software CrystalDiskMark per controllare le performance con il RAPID Mode attivato.

Cattura di schermata (48)

I benefici in termini di performance pure sono evidenti, in alcuni ambiti l’incremento è superiore al 50%; dobbiamo far notare però che lo spazio allocato nella ram è di soli 1GB, questo significa che non potremo utilizzare questa tecnologia per applicazioni che richiedano uno spazio di cache maggiore.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Siamo d’innanzi ad un SSD con prestazioni elevatissime, in qualsiasi ambito lo utilizziate il boost prestazionale rispetto ad SSD di pari segmento è notevole. La modalità RAPID, la ciliegina sulla torta.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

Lo spessore di soli 7mm unito allo standard SATA 3 fanno di questo SSD un’unità di storage versatile ed installabile su molti PC, sia Desktop che Notebook/Ultrabook. La versione da noi testata era praticamente priva di bundle, ma non è una critica, poiché rientra nella politica di Samsung per la diversificazione dei prodotti in commercio. Dando la possibilità di acquistare prodotti con optional a corredo differenti, si evita di sovradimensionare il prezzo inutilmente, magari giustificandolo con degli accessori che non sarebbero di alcuna utilità al cliente. Infatti qualora sia necessario un supporto per il fissaggio o l’installazione in PC portatili, potremo acquistare le versioni denominate “Desktop Kit” o “Laptop Kit”, pagando un sovraprezzo rispetto alla versione “liscia” dell’840 EVO e avendo così a disposizione tutti gli optional necessari per eseguire l’upgrade.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Stiamo parlando di un SSD da mezzo TB di capienza in grado di offrire performance di prim’ordine, il tutto ad un prezzo di 280€ su Amazon.it. In auge di questi dati non potevamo che dare il massimo dei voti in questo ambito. Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Samsung, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”10″]

[/conclusione]

In auge di quanto scritto nelle considerazioni, conferiamo al Samsung 840 EVO 500 GB un punteggio di 9 stelle su 10.

9 Stelle su 10.
9 Stelle su 10.

Un saluto a tutti da FolleFerrarista, alla prossima recensione!

La recensione

Samsung SSD 840 EVO 500 GB

Un SSD dalle prestazioni da primato, in un taglio che torna comodo a chi vuole dati e OS sullo stesso, velocissimo drive. La vera EVOluzione delle unità a stato solido.

Pro

  • Performance altissime
  • Spessore di soli 7mm
  • Prezzo al GB molto competitivo

Contro

  • Nulla da segnalare

Post precedente

AMD Radeon R9 280: arrivano le “custom” di ASUS, Sapphire ed XFX

Post successivo

HTC M8 protagonista di un video di 12 minuti

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Goodram presents new external drive HX200
Articles

Goodram presents new external drive HX200

10 Settembre 2024
317
Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici
Mobile

Samsung Galaxy Book4 Edge è ora disponibile con display da 15 pollici

4 Settembre 2024
712

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.