Con l’avvento da qualche anno degli SSD, alcuni potrebbero pensare che il mercato degli HDD meccanici sia ormai stazionario, ma non è così.
L’HDD tradizionale è (e lo sarà ancora per un pò di tempo) la soluzione preferita per lo storage di file aventi grandi dimensioni, visto il costo ancora molto alto delle unità a stato solido.
Seagate è consapevole di ciò e ha da poco presentato una nuova gamma di drive meccanici con capienza fino a 6 TB, ponendosi in diretta concorrenza con WD, azienda leader nel settore che ha anticipato tutti nella presentazione di un suo HDD da 6TB.
La serie in questione promette prestazioni “fino al 25 percento più veloci degli hard disk concorrenti da 6 TB”. Analizzando le specifiche tecniche, troviamo soluzioni che adottano piatti che ruotano a 7200 RPM e fino 128 MB di cache. Le prestazioni dichiarate in lettura sequenziale per il modello SAS 12 Gb/s sono pari a 226 MB/s, mentre la classica versione SATA 6 Gb/s si assesta intorno ai 216 MB/s.
Il seek time per tutti i modelli è di 4,16 millisecondi, interessanti i consumi si fermano a 7/8 Watt in idle e di 11/12 Watt in full.
Il produttore implementa queste unità con tecnologie anti-vibrazioni ed un sensore di umidità, il tutto al fine di massimizzare la durata massima, mentre le temperature di funzionamento vanno dai 5 a 60 gradi.
L’azienda propone per questa nuova gamma di HDD, tagli da 1TB-2TB-3TB-4TB-5TB e il peso massimo da 6TB.
Attualmente non è stato reso al pubblico il listino prezzi riferito ai tagli dimensionali.
Discussione su post