• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Shuttle XPC DA320, barebone equipaggiato con processore Ryzen

Francesco Bruno di Francesco Bruno
18 Gennaio 2021
in Hardware, News
0
Home News Hardware
316
Visualizzazioni

A otto anni di distanza dall’ultimo mini PC basato su piattaforma AMD, Shuttle torna a integrare nei propri prodotti i processori di questo costruttore. Come primo modello di questo segmento, l’azienda presenta un robusto PC da 1,3 litri per processori AMD Ryzen con socket AM4.

Denominato XPC DA320, fa ora il suo ingresso nella famiglia di XPC slim un barebone da 4,3 cm. Pur conservando l’estetica di questa serie di prodotti, il nuovo modello supporta i processori AMD Ryzen di ultima generazione con socket AM4 e fino a 32 GB di RAM. Come tutti i prodotti Shuttle nel formato da 1,3 litri, anche questa soluzione è particolarmente robusta.

La scheda grafica AMD Radeon integrata nel processore è perfetta per i tre monitor 4K che possono essere collegati mediante HDMI 2.0 e DisplayPort e utilizzati contemporaneamente. Le due schede di rete Gigabit e le due porte COM sono particolarmente comode in ambito professionale. Il pulsante Remote Power On, che consente di accendere il mini PC da remoto, torna utile quando il dispositivo è posizionato in un luogo difficilmente raggiungibile. Il case piatto in acciaio occupa poco spazio e può essere fissato a varie superfici grazie al supporto VSA/supporto a parete in dotazione. Completa il tutto la possibilità di utilizzo a temperature ambiente fino a 50 °C.

Oltre al processore e alla RAM, il modello DA320 può ospitare un’unità da 2,5” e due moduli M.2. Solitamente la WLAN nello slot M.2-2230 e un veloce SSD NVMe nello slot M.2-2280. Esternamente sono disponibili collegamenti USB e audio. Il sistema di raffreddamento con ventola doppia e efficiente heat pipe, unito a un potente alimentatore esterno da 120 Watt, garantisce la massima affidabilità anche a pieno carico.

Sono disponibili come accessori opzionali basi per il funzionamento in verticale (PS02), un cavo per collegare il pulsante di accensione remoto Remote Power On (CXP01), il modulo WLAN/Bluetooth (WLN-M), un cavo di collegamento VGA (PVG01), un telaio di montaggio da 19” (PRM01), un kit di montaggio con guida DIN (DIR01) e un kit LTE (WWN03).

L’XPC Barebone DA320 è già disponibile al prezzo di 242 euro IVA inclusa.

Post precedente

ASUS annuncia le nuove schede madri Z590 al CES 2021

Post successivo

Samsung lancia gli SSD SATA 870 EVO

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
338
Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D
Hardware

Si allarga la famiglia di processori Ryzen 9000X3D

7 Gennaio 2025
282

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.