• About Us
  • Contact us
domenica 19 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Western Digital VelociRaptor 1TB WD1000DHTZ | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
15 Marzo 2013
in News
0
Home News
583
Visualizzazioni
Jump to section

3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB

  • 1. Introduzione
  • 2. Specifiche Tecniche
  • 3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test
  • 6. Conclusioni

Il Western Digital VelociRaptor ci è giunto in redazione senza scatola retail, per cui useremo un’immagine ad alta risoluzione per mostrarvi la confezione in cui è venduto:

All’interno, troveremo il drive, di cui in seguito proponiamo una serie di scatti:

Come già accennato nelle specifiche tecniche, il drive presenta un form factor di 2.5″, ed è montato in un bracket/dissipatore della dimensione di 3.5″, che permette di tenere a bada le temperature operative senza dover ricorrere a sistemi attivi, contenendo (per quanto possibile) la rumorosità del sistema. Sul lato superiore, troviamo l’etichetta con alcune informazioni del Drive:

La serie di connessioni è quella tipica di ogni HDD, con connettore di alimentazione e connettore dati, oltre ad una serie di pin da cortocircuitare in caso di sistemi che non garantiscono il supporto allo standard SATA II o SATA III:

Sono visibili sui lati un sistema di “alette” nella struttura, totalmente in alluminio, dell’Ice Pack:

Jump to section

3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB

  • 1. Introduzione
  • 2. Specifiche Tecniche
  • 3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test
  • 6. Conclusioni
Pagina 3 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Evento di lancio del Samsung Galaxy S IV

Post successivo

Samsung Galaxy S4: confronto, video e caratteristiche ufficiali!

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ADATA Legend 960 2TB
Reviews

ADATA Legend 960 2TB

AIDA64 celebra i propri 20 anni con due nuove app
Articles

AIDA64 Update Brings Faster 64-Bit Performance, Enhanced Multi-Monitor Support, and NVIDIA RTX 5000 Improvements

17 Settembre 2025
243
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
249
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.