• About Us
  • Contact us
domenica 19 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Western Digital VelociRaptor 1TB WD1000DHTZ | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
15 Marzo 2013
in News
0
Home News
583
Visualizzazioni
Jump to section

5. Test

  • 1. Introduzione
  • 2. Specifiche Tecniche
  • 3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test
  • 6. Conclusioni

Prima di analizzare le doti velocistiche del drive, diamo un’occhiata a quello che ci mostra CrystalDiskInfo:

Crystal Disk Info ci fornisce le informazioni base sul VelociRaptor, comprese le funzioni supportate, tra cui le tecnologie S.M.A.R.T., il Logical Block Addressing a 48 Bit, l’Advanced Power Management e il Native Command Queuing. Notiamo invece l’assenza dell’Advanced Acoustic Management, non presentando quindi particolari accorgimenti per la riduzione dell’emissione acustica.

Procediamo quindi con il mostrarvi i grafici dei test, partendo da Crystal Disk Mark:

CrystalDiskMark è il test della nostra suite che, per gli HDD meccanici, risulta essere quanto più vicino alle prestazioni effettive dell’unità. I valori di lettura e scrittura si attestano su rispettivamente 212MB/s e 206MB/s, del tutto inerenti a quanto dichiarato dal produttore (che afferma valori di 200MB/s in lettura e scrittura per il VelociRaptor da 1TB).

Diamo un’occhiata ora ai risultati con ATTO Disk Benchmark:

Il benchmark di casa ATTO mostra teoricamente le prestazioni massime ottenibili da un’unità di storage, e vediamo infatti come i valori massimi di lettura e scrittura siano rispettivamente di 220MB/s e 211MB/s, leggermente superiori a quelli dichiarati dalla Western Digital.

Continuiamo con AS SSD Benchmark:

in questo test, eccezione fatta per i test di lettura e scrittura sequenziale, i risultati sono deludenti, in quanto la suite di bench inclusi nel programma è ottimizzata per gli SSD. Tuttavia, i benchmark di copia e compressione forniscono una panoramica sulle prestazioni con scenari tipici d’utilizzo in ambito desktop, riportando valori elevati per un’unità dotata di parti in movimento.

Infine, IOmeter:

dove vengono segnate 1300 IOPS in lettura con file da 4K, traducendosi in circa 5MB/s, valore particolarmente ridotto, certo, ma considerando che si tratta di un HDD meccanico, tale valore è circa 4 volte più grande rispetto agli Hard Drive da 7200 RPM.

Jump to section

5. Test

  • 1. Introduzione
  • 2. Specifiche Tecniche
  • 3. Galleria Fotografica – Western Digital VelociRaptor 1TB
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test
  • 6. Conclusioni
Pagina 5 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Evento di lancio del Samsung Galaxy S IV

Post successivo

Samsung Galaxy S4: confronto, video e caratteristiche ufficiali!

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ADATA Legend 960 2TB
Reviews

ADATA Legend 960 2TB

AIDA64 celebra i propri 20 anni con due nuove app
Articles

AIDA64 Update Brings Faster 64-Bit Performance, Enhanced Multi-Monitor Support, and NVIDIA RTX 5000 Improvements

17 Settembre 2025
243
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
249
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.