• About Us
  • Contact us
domenica 28 Maggio 2023
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Xbox Serie X supporterà i 120 FPS e avrà una potenza di 12 TFLOPS

di Francesco Bruno
25 Febbraio 2020
in Gaming, News
0
Home News Gaming
257
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram

Microsoft, nelle ultime ore, ha rivelato sotto il nome di Phil Spencer, sulle pagine di Xbox Wire, nuove informazioni sulla prossima generazione di Xbox la cui uscita è prevista per fine 2020. Le informazioni descritte parlano di una potenza di ben 12 TFLOPS ovvero il doppio dell’attuale Xbox One X. Se non vi è ancora ben chiara l’ubicazione in una teorica scala di potenza, Xbox Series X è paragonabile a quasi tre PS4 Pro (4.2 teraflops l’una), mentre il servizio di cloud gaming Google Stadia raggiunge i 10.7 TFLOPS.

Power + speed + compatibility = Xbox Series X

12 teraflops and so much more. Discover what the next generation of gaming means to Xbox: https://t.co/WWFJ6YkHzT#PowerYourDreams pic.twitter.com/RDlWXwVF8f

— Xbox (@Xbox) February 24, 2020

Facendo quindi il punto della situazione, il vice presidente del settore gaming di Microsoft a elencato i seguenti punti:

  • Variable Rate Shading: permette di non usare un ciclo della GPU in modo uniforme su tutti i pixel a schermo, ma di concentrarsi su determinati elementi, così da ottimizzare il lavoro della console e rendere frame rate e risoluzioni superiori senza peggiorare la qualità dell’immagine.
  • Quick Resume: permette di avviare uno dei giochi in pausa in modo istantaneo senza caricamenti; Xbox Series X potrà infatti mantenere in sospensione più videogame in un solo momento.
  • Dynamic Latency Input (DLI): i controlli saranno sempre più precisi e reattivi; il DLI sincronizza istantaneamente gli input con quello che viene visualizzato a schermo;
  • HDMI 2.1: funzioni uniche come Auto Low Latency Mode (ALLM) e Variable Refresh Rate (VRR) saranno sfruttate per fare in modo che collegando Xbox One o Xbox Series X a un display, quello si imposti in modo automatico alla modalità con minore latenza e sincronizzi il fresh rate con il frame rate, così da rendere l’esperienza più fluida possibile
  • 120 FPS: verranno supportati i 120 FPS, così da permettere agli sviluppatori di andare oltre i 60 FPS.
  • Smart Delivery: acquisando un gioco Xbox che supporta questa funzione (come tutti i titoli di Xbox Game Studios) di potrà scaricare in modo automatico la giusta versione sulla console usata, senza doverla selezionare manualmente; questa feature sarà a disposizione di ogni sviluppatore.
  • RDNA 2: l’architettura di Xbox Series X sarà RDNA 2

Infine, ma non meno importante, è stato confermato il servizio Xbox Game Pass anche su Xbox Series X e includerà tutte le esclusive realizzate da Xbox Game Studios.

Post precedente

Teamfight Tactics, il set Galassie disponibile a breve

Post successivo

CORSAIR, nuovi sistemi per il raffreddamento in finitura bianca

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia
Gaming

Direct.PlayStation.com sbarca ufficialmente in Italia

23 Maggio 2023
217
Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche
Editoriali

Videogaming nel tempo: le evoluzioni videoludiche

21 Marzo 2023
235
Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels
Gaming

Forza Horizon 5: disponibile l’espansione Hot Wheels

21 Luglio 2022
278
Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase
Gaming

Starfield, Forza Motosport e Hideo Kojima all’Xbox & Bethesda Games Showcase

13 Giugno 2022
270
Call of Duty Modern Warfare II ha una data di uscita
Gaming

Call of Duty Modern Warfare II ha una data di uscita

25 Maggio 2022
240
[E3 2019] Annunciato Microsoft Flight Simulator: esclusiva temporale Windows 10 nel 2020
Gaming

Microsoft Flight Simulator, arriva il World Update IX: Italy & Malta

18 Maggio 2022
269
Post successivo
CORSAIR, nuovi sistemi per il raffreddamento in finitura bianca

CORSAIR, nuovi sistemi per il raffreddamento in finitura bianca

ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer e i nuovi server con CPU Intel Xeon di seconda generazione

ASUS annuncia l’esclusiva tecnologia Power Balancer e i nuovi server con CPU Intel Xeon di seconda generazione

PlayStation Plus, Sony annuncia i giochi gratuiti di marzo

PlayStation Plus, Sony annuncia i giochi gratuiti di marzo

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.