• About Us
  • Contact us
domenica 11 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Akasa Euler fanless Thin-ITX case | Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Febbraio 2014
in Case
0
Home Reviews Case
508
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: Akasa

  • 1. Introduzione: Akasa
  • 2. Akasa Euler: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Akasa Euler
  • 4. Considerazioni finali

Akasa logo

Akasa Thermal Solution, il cui slogan è “Superb Design Engineering”, da molti anni si occupa di produrre soluzioni dedicate al raffreddamento e all’alimentazione del PC, dapprima con componenti di fascia alta, ed ora con al centro dei propri obiettivi soluzioni silenziose, compatte e dal design ricercato e minimalista.

Con la sua vasta gamma di dissipatori, alimentatori e case, Akasa da tempo lavora in collaborazione con AMD ed Intel per fornire soluzioni all’avanguardia di ogni esigenza, spiccando in particolar modo nel mondo dei case fanless compatti. Oggi analizzeremo una soluzione Thin-ITX fanless, testata insieme all’ASRock H81TM-ITX, recensita precedentemente su ReHWolution.

Akasa Euler.
Akasa Euler.

Stiamo parlando dell’Akasa Euler. Proseguite nella lettura per la nostra analisi completa!

Jump to section

1. Introduzione: Akasa

  • 1. Introduzione: Akasa
  • 2. Akasa Euler: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Akasa Euler
  • 4. Considerazioni finali
Pagina 1 di 4
Precedente 1234 Pros
Post precedente

HTC M8 avrà un display da 5.5″ e fotocamera da 13MP?

Post successivo

Arriva in Italia Moto X di Motorola

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]
Hardware

Cooler Master presenta nuove soluzioni di raffreddamento, alimentatori, case e molto altro [COMPUTEX 2024]

4 Giugno 2024
999
Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]
Hardware

Mostrato l’erede del CORSAIR Obsidian 1000D [Computex 2024]

4 Giugno 2024
1.1k

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.