Estetica e qualità costruttiva – 10/10
Anche se l’estetica è un fattore prettamente soggettivo, e soggetto appunto ad un’opinione personale, pensiamo che il design minimale e compatto del CORE 1 di Alphacool si sposi alla perfezione con la filosofia puntata alla praticità dell’azienda tedesca, e che sia un ottimo elemento di connubio con la grande maggioranza di hardware oggi in commercio.
Il design full-metal, dalle linee semplici ed arrotondate, si coniuga bene con la striscia ARGB integrata nella superficie del waterblock, con la possibilità di sincronizzare gli effetti di luce con il resto del sistema grazie all’adattatore da JST a connettore 3 pin fornito in dotazione.
Il waterblock, poi, è disponibile in cinque varianti: senza ARGB in versione bianca, argento o nera e con ARGB in versione argento o nera, con una colorazione bianca ARGB prevista nelle prossime settimane.
Performance – 10/10
Non c’è assolutamente nulla da dire sulle prestazioni: il CORE 1 di Alphacool è il miglior waterblock da noi testato finora, con capacità di raffreddamento eccezionalmente elevate rispetto ai prodotti concorrenti. Se proprio volessimo trovare il famoso “pelo nell’uovo” si tratterebbe della restrizione superiore alla media rispetto agli altri waterblock, ma come già detto nella pagina precedente ciò non rappresenterà un problema in presenza di un singolo waterblock nel loop o con una pompa di buona qualità.
Compatibilità e installazione – 9/10
L’installazione è molto semplice: su AM4 e AM5 sarà necessario utilizzare soltanto 4 distanziali filettati e 4 dadi, mentre su LGA1700 andrà utilizzata la backplate metallica fornita in dotazione insieme a 4 distanziali filettati e 4 dadi. Particolare è invece l’assenza delle tipiche molle ritrovate nel materiale di assemblaggio di altri waterblock, con Alphacool che fa affidamento su tolleranze di produzione ristrettissime per garantire la corretta pressione di montaggio sui processori.
Il CORE 1 non prende il massimo dei voti solo per un motivo: sul fronte Intel è supportato solo il socket LGA1700.
Prezzo – 10/10
L’Alphacool CORE 1 è disponibile in cinque varianti contraddistinte dai seguenti prezzi:
- CORE 1 Black – 99.98€
- CORE 1 Silver – 99.98€
- CORE 1 White – 109.98€
- CORE 1 Aurora Black – 119.98€
- CORE 1 Aurora Silver – 119.98€
Le versioni di questo waterblock, disponibili sullo store di Alphacool, sono tutte contraddistinte da un rapporto prezzo/prestazioni decisamente vantaggioso, considerando il costo simile alla concorrenza ma livelli di performance ineguagliati. La versione da noi recensita, il CORE 1 Aurora Black, con i suoi circa 120€ rappresenta una soluzione da un prezzo adeguato a quanto offerto per design, qualità dei materiali e prestazioni raggiunte.
Conclusioni
Il waterblock Alphacool CORE 1 Aurora Black oggi recensito ci ha sorpresi per le prestazioni raggiunte, che unite ad un’estetica elegante e ricercata e ad un’elevata semplicità di montaggio gli permette di ottenere il massimo dei voti. L’unico neo che macchia un prodotto pressoché perfetto è il ridotto supporto per socket Intel di generazione precedente, con soltanto LGA1700 ad essere attualmente supportato dal nuovo waterblock di Alphacool. Per il resto, crediamo che il CORE 1 Aurora Black meriti il massimo dei voti, e pertanto assegniamo il nostro Hardware Diamond Award (10 su 10):
Ringraziamo Alphacool per aver fornito il sample oggetto della recensione di oggi.
Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione. Le opinioni espresse sono le nostre ed il brand ha accesso a questo articolo soltanto al momento della pubblicazione.
La recensione
Alphacool CORE 1 Aurora CPU Waterblock
L'azienda tedesca si supera ancora una volta, lanciando sul mercato un waterblock potente e dal design moderno ed elegante.
Pro
- Prestazioni elevate
- Design moderno ed elegante
- Facilità di installazione
Contro
- Particolarmente restrittivo
- Poca compatibilità coi vecchi socket Intel
Alphacool CORE 1 Aurora CPU Waterblock Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post