Design e qualità costruttiva
Il design della ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+ è parecchio originale, con il tema degli ingranaggi che ovviamente la fa da padrone in concomitanza con il resto dei prodotti della serie Taichi dell’azienda.
Occupando 2.75 slot, la scheda è particolarmente corposa, e la lunghezza di più di 32 centimetri fa sì che la scheda occupi davvero molto spazio all’interno del case: fate attenzione alle specifiche del vostro chassis se pensate di acquistare questa scheda video.
Una vasta superficie dissipante e ben 3 ventole tengono a bada il chip della VGA, risultando silenziosa indipendentemente dal gioco lanciato.
L’illuminazione RGB, mentre assente dalla prima GPU lanciata da ASRock, è davvero predominante in questo prodotto, e come al solito, è una questione del tutto personale: o vi piace, o non vi piace. Visto il look, con una backplate “3D” e una shroud per niente anonima, secondo noi si può fare a meno dei LED.
Prestazioni
Con l’arrivo delle RX 5700 e RX 5700 XT, visti i precedenti lanci di AMD, non mi aspettavo un livello di prestazioni come quello registrato nei test di oggi. La ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+ oggi recensita, infatti, si avvicina pericolosamente alla 1080Ti FTW3 che fa parte del mio sistema daily, costata decisamente più del prezzo della Taichi testata e dai consumi paragonabili.
Considerando che si vocifera anche l’arrivo di una RX 5900 / RX 5900 XT, non possiamo che avere grandi speranze per la competizione.
Non abbiamo potuto fare alcun test in overclock sulla scheda, in quanto ASRock ce l’ha potuta lasciare per meno di una settimana, prima di riprendersela.
Compatibilità e consumi
Le scheda presenta un connettore PCI-E 16x 4.0 elettrico e meccanico, risultando compatibile con qualsiasi piattaforma relativamente recente. Ovviamente, per utilizzare appieno tutte le features della scheda, sarà bene dotarsi di una piattaforma su PCIe 4.0, anche se, visto il livello prestazionale, non è necessario ai fini di un’esperienza di gioco senza compromessi o bottlenecks.
A livello di consumi, la Taichi X di ASRock consuma parecchio più del modello reference, con un assorbimento di circa 270W.
Per questo, suggeriamo un alimentatore da almeno 550W/600W per stare tranquilli con qualsiasi CPU, badando bene a montare un alimentatore più grande qualora vogliate fare overclock sia sulla CPU che sulle schede video e aggiungendo circa 300W se volete utilizzare due schede in parallelo.
Particolarità di questa scheda è la presenza di ben 6 uscite video, pletora di connessioni che non troviamo su nessun’altra scheda, né della competizione, né su altre GPU. Per intenderci, l’ultima GPU sul mercato (che non sia di fascia workstation/enterprise) ad avere 6 uscite è stata la HD7990.
Prezzo
Il costo della scheda è di circa 530€ su Amazon, un prezzo tutto sommato bilanciato al livello prestazionale offerto e rispetto alla competizione. Certo, si tratta di un bel po’ di soldi in più rispetto al modello reference, ma con la Taichi X avrete temperature e rumorosità ridotte, a differenza di quest’ultima.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASRock, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
In conclusione, la ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+ è una GPU che si distacca nettamente dalla strada presa finora dall’azienda Taiwanese, con un look davvero aggressivo (che ben si sposa col family design degli altri prodotti Taichi) e tanto RGB, senza però tralasciare prestazioni, silenziosità e solidità costruttiva.
I consumi sono leggermente elevati per una RX 5700 XT, ma paragonandola ad altre RX 5700 XT custom, non ci meravigliamo.
In definitiva, questa scheda si aggiudica il nostro Hardware Platinum Award insieme al nostro Design Award, visto che ci vuole coraggio a presentare sul mercato una scheda dal look così aggressivo:
![]() |
![]() |
La scheda oggi recensita ci è stata inviata da ASRock Europe (che ringraziamo insieme a Peter), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+
La ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+ è una GPU potente, silenziosa e dal look aggressivo: una custom con gli attributi per Navi XT.
Pro
- Design aggressivo ed in linea con la famiglia Taichi
- Scheda silenziosissima
- Prestazioni elevate
Contro
- Prezzo vicino a quello delle RTX 2070 Super
- Consumi leggermente elevati
ASRock Radeon RX 5700 XT Taichi X 8G OC+ Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post